ALEXANDER VII: (1599-1667) ALESSANDRO VII: (1599-1667) Papa della Chiesa cattoli…
Descrizione

ALEXANDER VII: (1599-1667)

ALESSANDRO VII: (1599-1667) Papa della Chiesa cattolica romana e sovrano dello Stato Pontificio dal 1655 al 1967. Nato Fabio Chigi, era un membro della ricchissima famiglia di banchieri senesi, mecenate delle arti, commissionò i colonnati e la piazza antistante la basilica di San Pietro al suo artista preferito, Gianlorenzo Bernini. Alessandro VII canonizzò nel 1662 San Francesco delle vendite, che ammirava e conosceva da giovane. Alla giovane età di 35 anni fu nominato Delegato apostolico e Inquisitore della Santa Sede a Malta.Lettera molto rara, firmata con il suo nome di battesimo, L.S., `F. Card. Chigi", una pagina, 4to, Roma, 18 febbraio 1654, a Monsignore Ottaviano Prati, in italiano. Il futuro Papa, che sarebbe stato eletto solo un anno dopo, ringrazia il suo corrispondente per la buona accoglienza riservata al duca di Terranova, in qualità di ambasciatore straordinario inviato a Roma dal re di Spagna Filippo IV. Il cardinale Chigi afferma in parte ` Si e udito con gusto di qua l'avviso partecipato da V[ostra] S.[ignoria] con la sua lettera de 14 corrente circa ilmodo del ricevimento fatto da Lei al sig.[nor] Duca di Terranova, e l'espressioni di stima, e gradimento dimostrato...´ (Traduzione: " Abbiamo ascoltato con piacere l'opinione condivisa da Vostro Onorevole Signore nella vostra lettera del 14 riguardo al modo in cui avete accolto il Duca di Terranova, e alle espressioni di stima, e gradimento dimostrate...") Con foglio di indirizzo recante annotazione di ricevuta coeva e sigillo cartaceo apposto in buono stato di conservazione. Usura generale dovuta all'età con due piccole aree di perdita di carta ai margini, che interessano solo una lettera dell'intestazione. G Ottaviano Prati, governatore generale della provincia di Campagna dal 1653. Diego Aragona Tagliavia, duca di Terranova e principe di Castelvetrano (1596-1663) Nel 1654, anno della presente lettera, il duca di Terranova ebbe un ruolo molto importante nell'elezione a papa di Alessandro VII, avvenuta meno di un anno dopo, succedendo a Innocenzo X che, in età avanzata, soffriva di gotta, che gli causava forti dolori e ne limitava fortemente i movimenti. La salute dell'ottantenne pontefice cominciò a declinare nell'agosto del 1654. Il duca di Terranova riuscì a corrompere diversi cardinali attraverso pressioni, pensioni o accuse varie. Alessandro VII fu il prescelto dalla corte reale spagnola.

980 

ALEXANDER VII: (1599-1667)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati