PUCCINI GIACOMO: (1858-1924) PUCCINI GIACOMO: (1858-1924) Compositore italiano. …
Descrizione

PUCCINI GIACOMO: (1858-1924)

PUCCINI GIACOMO: (1858-1924) Compositore italiano. A.L.S., ` Giacomo", una pagina, a una cartolina postale italiana, Cartolina Postale Italiana, 5,5 x 3, Milano, 2 maggio 1895, al cognato Raffaello Franceschini, Pescia, in italiano. Puccini sta per iniziare un viaggio di otto-nove giorni e lo riferisce al suo corrispondente, aggiungendo che cercherà di essere in tempo per un incontro che Franceschini gli ha proposto, affermando ` Caro Vino, ora parto con Elvira per Venezia, Trieste, dove assisto alla Manon - Budapest - Vienna e viceversa, al mio ritorno (8 o 9 giorni) procuro di indicarmi le ville e vengo...´ (Traduzione: " Caro Vino, sto partendo con Elvira per Venezia, Trieste, dove assisto alla Manon - Budapest - Vienna e viceversa, al mio ritorno (8 o 9 giorni) cerca di indicarmi le località e vengo...") Timbro postale al verso. Piccoli segni di usura dovuti all'età e leggere macchie, altrimenti G Raffaello Franceschini (1854-1942) marito della sorella di un anno più giovane di Puccini, Ramelde Puccini (1859-1912). Franceschini lavorava come esattore delle tasse a Pescia. Puccini e il cognato mantennero a lungo un rapporto di amicizia e condividevano le battute di caccia. Manon Lescaut è un'opera in quattro atti composta da Giacomo Puccini. L'opera fu rappresentata per la prima volta nel 1893 a Torino. Manon Lescaut fu la terza opera di Puccini e il suo primo grande successo. L'opera fu rappresentata per la prima volta al Metropolitan Opera di New York nel gennaio 1907 alla presenza del compositore, con Lina Cavalieri nel ruolo del titolo ed Enrico Caruso nel ruolo di des Grieux. Da allora è stata una delle opere più acclamate ed eseguite di Puccini.

927 

PUCCINI GIACOMO: (1858-1924)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati