1 / 82

Descrizione

Presentiamo una delle più belle collezioni di cesti dell'Africa centrale acquisite da Christian Borzykowski nel corso degli anni e riunite in questa vendita. Si tratta di oltre 200 lotti provenienti da Repubblica Democratica del Congo, Uganda, Ruanda, Burundi, Angola, Zambia e Tanzania. Osservando i cesti, non si può fare a meno di rimanere affascinati dalla finezza della lavorazione tecnica e dalle numerose differenze estetiche a seconda del paese di origine del cesto. L'intera collezione venduta è riportata nel libro "Paniers de l'Afrique centrale" di Christian Borzykowski, pubblicato da Le Livre en Papier.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

810 
Vai al lotto
<

Presentiamo una delle più belle collezioni di cesti dell'Africa centrale acquisite da Christian Borzykowski nel corso degli anni e riunite in questa vendita. Si tratta di oltre 200 lotti provenienti da Repubblica Democratica del Congo, Uganda, Ruanda, Burundi, Angola, Zambia e Tanzania. Osservando i cesti, non si può fare a meno di rimanere affascinati dalla finezza della lavorazione tecnica e dalle numerose differenze estetiche a seconda del paese di origine del cesto. L'intera collezione venduta è riportata nel libro "Paniers de l'Afrique centrale" di Christian Borzykowski, pubblicato da Le Livre en Papier.

Stima 15 000 - 25 000 EUR
Base d'asta 12 500 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 32 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il sabato 22 giu : 09:00 (CEST) , ripresa 13:00
weiswampach, Lussemburgo
Goldfield
+3522.610.80.42
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

Robert, barone TASCHER DE LA PAGERIE (1740-1806) tenente di vascello, comandante dei porti e delle rade della Martinica, zio di Joséphine de Beauharnais. L.S. parzialmente autografa, a Vauclin (Martinica) il 28 marzo 1804, all'imperatrice Joséphine "mia carissima nipote"; 2 pagine in-4. Bella lettera familiare alla nipote Giuseppina, che richiama l'attenzione di Napoleone sulla Martinica."Non sono mai stato così sensibile ai mali e alle privazioni a cui ci espone la guerra, come da quando ci ha reso impossibile ricevere notizie di voi e di tutto ciò che vi interessa; ciò che accresce il mio rammarico è di non potermi dire quando saremo liberi di raggiungervi e di abbracciarvi; la pace dovrebbe portare a questo felice ricongiungimento, a cui tutti aspiriamo; temo che nello stato in cui si trovano le cose, non avremo presto questa felicità: ma vi prego, mio caro amico, di consolare il vostro vecchio zio approfittando di qualche occasione in questo Paese [...]...]. Non dubiti che una sua parola sarà accolta da noi con trasporto; ci tranquillizzerà su di lei, sul suo illustre marito che non cessiamo di ammirare, e sui suoi cari figli che abbraccio con tenerezza [...]. Mio caro amico, vorrei che mi dicesse qualcosa della mia Stéphanie e della mia brava Yéyé. Hanno confermato l'idea che ti ho dato di lui come padre e che tutti i miei amici hanno di lui? [...] Conservatemi nel ricordo del Primo Console; date il mio affetto a Eugène, a Hortense e a suo marito, e date al mio caro piccolo Napoleone e ai miei cari bambini mille carezze da parte mia"...In allegato un'altra L.S. a Joséphine, Parigi 5 marzo 1806 (4p. in-4), pochi giorni prima della sua morte (18 marzo), che parla di Napoleone e di questioni finanziarie.