Armure indienne aux katars India, XIX secolo
Set in acciaio parzialmente dorato,…
Descrizione

Armure indienne aux katars

India, XIX secolo Set in acciaio parzialmente dorato, composto da un elmo emisferico "kulah Khud" con cammeo, due avambracci "bazu-band" e quattro piastre ricurve che formano la corazza "chahar-ayneh", decorata in rilievo con boccioli floreali e pugnali "katar" in ottone dorato. Condizione: corrosione Dimensioni: Elmo: 21 x 21 cm. Avambraccio: 32,5 cm. Pettorale: 31,5 x 25 cm. Provenienza: Vendita pubblica francese (Tolosa), ex collezione privata del Sig. A partire dalla prima metà del XIX secolo, l'India di influenza inglese vide una serie di commissioni per pezzi cerimoniali con soggetti e forme atipiche (cfr. Museo dell'Ermitage inv. n. BO 1702, BO 5079 e BO 1305). I migliori maestri indiani erano determinati a farsi conoscere al di fuori dei propri confini, attingendo tanto ai modelli iconografici indiani (Mughal) quanto a quelli europei. Questa armatura presenta una sorprendente iconografia di pugnali indiani "katar". Sull'elmo, una serie di katar intrecciati con fiori sul bordo convergono verso il punto centrale. Sul davanti, due portapenne con aigrettes o piume di pavone arricchiscono l'estetica del copricapo. Anche il pettorale e gli avambracci sono impreziositi da katar e fiori smerlati. Le fibbie rettangolari in ottone senza barbe sono state inserite dove necessario per unire le quattro piastre della corazza con le cinghie di cuoio. È probabile che questa prestigiosa armatura sia stata commissionata per completare una collezione sofisticata molto apprezzata dagli intellettuali europei, come quella di Henri Moser (1844-1923) o quella di William Ockelford Oldman (1879-1949).

50 

Armure indienne aux katars

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati