Yatagan aux Sept dormants d'Ephèse Impero ottomano, da Abdullah per Hussein Kalf…
Descrizione

Yatagan aux Sept dormants d'Ephèse

Impero ottomano, da Abdullah per Hussein Kalfa, inizio XIX secolo Lama in acciaio fine con dorso robusto, notevolmente intarsiata in oro koftgari, con impugnatura auricolare e placche in avorio di tricheco, guardia in ottone dorato decorata con teste di chiodi multipli. La firma dell'artigiano (Abdullah) e il nome del committente (Hüseyin Kalfa) sono iscritti in un cartiglio a forma di tughra, seguito da un medaglione a forma di stella con i nomi dei sette dormienti di Efeso e del loro cane. Formule votive e poetiche sono iscritte in lunghi cartigli rettangolari, tra cui un richiamo a Dhu'l-fiqar, la spada di Ali. Fodero in marocchino marrone con fibbia in makara (animale acquatico mitologico). Condizioni: ottime condizioni della lama, elsa fratturata. L. 120 cm Il mito dei sette dormienti di Efeso, noti anche come compagni della caverna nell'Islam o Ashab al-Kahf, è stato ripreso sotto gli Ottomani, soprattutto su oggetti talismanici. La loro storia evoca l'idea della resurrezione e della fiducia nella fede. Il Corano fa riferimento a loro nella Sura al-Kahf, versetti da 8 a 26. La presenza dei loro nomi sulle lame ottomane potrebbe suggerire l'invincibilità del proprietario. Bibliografia : Robert Hales, Armi e armature islamiche e orientali: la passione di una vita. Robert Hales C.I. Ltd. Inghilterra, 2013. p. 210 Provenienza : Collezione privata francese. Ex collezione di Gabriel HANOTAUX (1853-1944) Ministro degli Affari Esteri e membro dell'Academie Française, poi per discendenza.

49 

Yatagan aux Sept dormants d'Ephèse

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati