Null AVRIL (Jeanne Beaudon, detta Jane). 
Lettera autografa firmata [allo scritt…
Descrizione

AVRIL (Jeanne Beaudon, detta Jane). Lettera autografa firmata [allo scrittore Léon-Paul Fargue]. [Parigi], "7 agosto". 2 pp. in folio. "Leggendo il 1° capitolo della vostra relazione sui bei tempi andati - sempre rimpianti dai pochi sopravvissuti che li hanno vissuti - vedo, non senza sorpresa, che mescolate in modo fantasioso la mia esile persona con fatti che la vostra immaginazione rende quasi verosimili". [Dice che non le dispiace, ma è preoccupata per i capitoli futuri e chiede di non menzionare il nome della famiglia del suo defunto marito]... Non so se avete avuto il tempo di assaporare la dolcezza della vita alla fine del secolo scorso prima del 1900 - esattamente dal 90 al 1900. Che fascino, grazia, delicatezza e spensieratezza creavano l'adorabile atmosfera, che mi sembra scomparsa per sempre! ERO SOPRATTUTTO UN'AMICA DI POETI E SCRITTORI (E NON DI GRANDUCHI) ED ERA IL GATTO NERO QUELLO CHE RICORDO PIÙ VIVIDAMENTE. PER ME LA DANZA HA RIPRESO TUTTA LA VITA. La quadriglia era un accessorio, e mi evolvevo separatamente senza condividere la compagnia dei Goulues o dei Rayon-d'or dell'epoca [famosi ballerini del Moulin-Rouge]. Ai "drappeggi" e ai miglioramenti della vita moderna, così brutali, così sfacciati e così ovattati, preferisco ancora i miei affascinanti ricordi di quei giorni. Hanno lasciato la loro incomparabile poesia nel mio cuore e sono gli unici cari compagni della mia vecchiaia, oltre che una grande consolazione...". IN ALLEGATO, una ventina di lettere, soprattutto di personaggi del mondo dello spettacolo: André ANTOINE, Jeanne ARNOULD-PLESSY, Wanda von BOGDANI, Constant Coquelin dit COQUELIN AINE, Ernest Coquelin dit COQUELIN CADET, Félix GALIPAUX, Jeanne GRANIER, Antony MARS, Jacques MONOD, Philoclès REGNIER, Gabrielle Réju dite REJANE, Jean PAULHAN, Charles-Marie LECONTE DE LISLE, ecc.

128 

AVRIL (Jeanne Beaudon, detta Jane). Lettera autografa firmata [allo scrittore Léon-Paul Fargue]. [Parigi], "7 agosto". 2 pp. in folio. "Leggendo il 1° capitolo della vostra relazione sui bei tempi andati - sempre rimpianti dai pochi sopravvissuti che li hanno vissuti - vedo, non senza sorpresa, che mescolate in modo fantasioso la mia esile persona con fatti che la vostra immaginazione rende quasi verosimili". [Dice che non le dispiace, ma è preoccupata per i capitoli futuri e chiede di non menzionare il nome della famiglia del suo defunto marito]... Non so se avete avuto il tempo di assaporare la dolcezza della vita alla fine del secolo scorso prima del 1900 - esattamente dal 90 al 1900. Che fascino, grazia, delicatezza e spensieratezza creavano l'adorabile atmosfera, che mi sembra scomparsa per sempre! ERO SOPRATTUTTO UN'AMICA DI POETI E SCRITTORI (E NON DI GRANDUCHI) ED ERA IL GATTO NERO QUELLO CHE RICORDO PIÙ VIVIDAMENTE. PER ME LA DANZA HA RIPRESO TUTTA LA VITA. La quadriglia era un accessorio, e mi evolvevo separatamente senza condividere la compagnia dei Goulues o dei Rayon-d'or dell'epoca [famosi ballerini del Moulin-Rouge]. Ai "drappeggi" e ai miglioramenti della vita moderna, così brutali, così sfacciati e così ovattati, preferisco ancora i miei affascinanti ricordi di quei giorni. Hanno lasciato la loro incomparabile poesia nel mio cuore e sono gli unici cari compagni della mia vecchiaia, oltre che una grande consolazione...". IN ALLEGATO, una ventina di lettere, soprattutto di personaggi del mondo dello spettacolo: André ANTOINE, Jeanne ARNOULD-PLESSY, Wanda von BOGDANI, Constant Coquelin dit COQUELIN AINE, Ernest Coquelin dit COQUELIN CADET, Félix GALIPAUX, Jeanne GRANIER, Antony MARS, Jacques MONOD, Philoclès REGNIER, Gabrielle Réju dite REJANE, Jean PAULHAN, Charles-Marie LECONTE DE LISLE, ecc.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati