Null [ITALIA]. [PERUGIA].
Estratti dai registri giudiziari della città di Perugi…
Descrizione

[ITALIA]. [PERUGIA]. Estratti dai registri giudiziari della città di Perugia. Insieme di 7 pezzi di pergamena, scrittura in inchiostro marrone, stemma miniato (inchiostro e tempera) Lingua dei testi e delle iscrizioni: latino Italia, Perugia, date varie (1331-1376) - Venantius Iohannis de Morontis de Sancto Geminiano. Podestà nel 1370-1371: d'azzurro a un leone d'argento, armato e languito d'oro (Moronti da San Gimignano). - Actavianus Belfortis de Belfortibus de Vulterris. Podestà nel 1331 (ottobre 1331-giugno 1332): argent tre galloni d'azzurro con un capo d'Angiò (Belforti da Volterra). - Bonifatius de Ricciardis de Pistorio. Podestà nel 1351 (marzo 1351-marzo 1352): pallido Or e azzurro un capo d'Angiò (Ricciardi da Pistoia) - Andreaxius Ghuberti marchio de Cavalcabobus di Cremona. Podestà nel 1376 (novembre 1376 - aprile 1377): Gules un toro furioso Or (Cavalcabò da Cremona) - Iohannes Doris de Morontis de Sancto Geminiano. Capitano nel 1339 (1° marzo-settembre 1339): D'azzurro, un leone rampante d'argento, armato e languito d'oro (Moronti da San Gimignano). - Venantius Iohannis de Morontis de Sancto Geminiano. Podestà nel 1366 (marzo-agosto 1366): d'azzurro un leone rampante d'argento, armato e languito d'oro (Moronti da San Gimignano). - Michele Terii de Guidottis de Colle Vallis Else (Ense). Capitano nel 1340 (maggio-ottobre 1340): Gules, tre mezzelune rivoltate Or, disposte 2 e 1, su un capo d'Angiò (Guidotti da Colle Val d'Elsa).

402 

[ITALIA]. [PERUGIA]. Estratti dai registri giudiziari della città di Perugia. Insieme di 7 pezzi di pergamena, scrittura in inchiostro marrone, stemma miniato (inchiostro e tempera) Lingua dei testi e delle iscrizioni: latino Italia, Perugia, date varie (1331-1376) - Venantius Iohannis de Morontis de Sancto Geminiano. Podestà nel 1370-1371: d'azzurro a un leone d'argento, armato e languito d'oro (Moronti da San Gimignano). - Actavianus Belfortis de Belfortibus de Vulterris. Podestà nel 1331 (ottobre 1331-giugno 1332): argent tre galloni d'azzurro con un capo d'Angiò (Belforti da Volterra). - Bonifatius de Ricciardis de Pistorio. Podestà nel 1351 (marzo 1351-marzo 1352): pallido Or e azzurro un capo d'Angiò (Ricciardi da Pistoia) - Andreaxius Ghuberti marchio de Cavalcabobus di Cremona. Podestà nel 1376 (novembre 1376 - aprile 1377): Gules un toro furioso Or (Cavalcabò da Cremona) - Iohannes Doris de Morontis de Sancto Geminiano. Capitano nel 1339 (1° marzo-settembre 1339): D'azzurro, un leone rampante d'argento, armato e languito d'oro (Moronti da San Gimignano). - Venantius Iohannis de Morontis de Sancto Geminiano. Podestà nel 1366 (marzo-agosto 1366): d'azzurro un leone rampante d'argento, armato e languito d'oro (Moronti da San Gimignano). - Michele Terii de Guidottis de Colle Vallis Else (Ense). Capitano nel 1340 (maggio-ottobre 1340): Gules, tre mezzelune rivoltate Or, disposte 2 e 1, su un capo d'Angiò (Guidotti da Colle Val d'Elsa).

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati