Null VERVE. Parigi, Tériade, 1937-1960. 38 numeri in 26 volumi in-4, brossura o …
Descrizione

VERVE. Parigi, Tériade, 1937-1960. 38 numeri in 26 volumi in-4, brossura o cartonato, copertine illustrate. Rara raccolta completa dei 38 numeri in 26 fascicoli di questa famosa rivista letteraria e artistica stampata per Tériade da Draeger, e delle stampe di Mourlot. Notevole rivista a cui parteciparono grandi autori come Gide, Bataille, Garcia Lorca, Malraux, Michaux, Reverdy, Joyce, Hemingway, Claudel, Sartre, Paulhan, Rouault, Braque, Adrienne Monnier, Picasso Contiene molte riproduzioni e litografie originali di Léger, Miro, Kandinsky, Masson, Picasso, Matisse, Chagall, Miró, Paul Klee, Derain, Bonnard Le copertine originali furono composte da questi stessi grandi artisti. Una bella serie, completa delle previste litografie originali. Insieme a un secondo esemplare del numero 2 (dorso della copertina strappato, manca la cuffia superiore). Serie di 27 volumi. Copertine occasionalmente sfregate, con lievi difetti e piccoli strappi; interni freschi. ---------- Rapporto dettagliato sullo stato di conservazione: - Numero 1 del dicembre 1937. Copertina illustrata da Henri Matisse. Testi di Gide, Bataille, Garcia Lorca, Malraux, Michaux... 4 litografie: Léger, Miro, Rattner, Borès. Riproduzioni di opere di Matisse, Maillol, Derain, Cézanne, Bonnard. Lieve sfregamento. - Numero 2 del marzo 1938. Copertina illustrata da Georges Braque. Testi di Reverdy, Joyce, Hemingway, Bataille, Michaux... Eliografie a colori e in oro di Ingres, Giotto... Fotografie di Blumenfeld, Brassaï... Quattro litografie originali: 2 di Kandinsky e 2 di André Masson. 2a copia congiunta (strappo al dorso della copertina, mancanza della cuffia superiore). - Numero 3 del giugno 1938. Copertina illustrata da Pierre Bonnard. Testi di Tagore, Reverdy, Claudel, Caillois, Bataille. Litografie originali di Chagall, Miró, Rattner, Paul Klee. - Numero 4 del novembre 1938. Copertina illustrata da Georges Rouault. Testi di Rilke, Reverdy, Caillois, Michaux, Sartre... Fotografie di Bill Brandt, Brassaï... Litografie originali di Matisse, Derain. Sfregamenti al dorso, perdita alle testate. - Numero 5-6 del luglio 1939. Copertina illustrata da Aristide Maillol. Testi di Paulhan, Reverdy, Michaux, Daumal... Litografie di Braque, Rouault, Derain, Léger, Bonnard, Matisse, Paul Klee... Sfregamenti, lievi danni alle testate e alla seconda di copertina. - Numero 7 del marzo 1940: Les Très Riches Heures du Duc de Berry. Dipinti riprodotti incollati a tutta pagina, a colori e in oro. Piccola macchia sull'angolo superiore della prima di copertina. - Numero 8 del giugno 1940. Copertina illustrata da Henri Matisse. Testi di Claudel, Rouault, Braque, Reverdy, Adrienne Monnier, Malraux... Riproduzioni di opere di Derain, Matisse, Picasso, Bonnard... Dorso della copertina fragile, parzialmente nastrato, prima copertina mancante, sfregato. - Numero 9 dell'ottobre 1943. Les Fouquet de la Bibliothèque nationale. Dipinti di Jean Fouquet riprodotti e incollati a tutta pagina, a colori e in oro. Copertina bucherellata, dorso strappato. - Numero 10 del 1943. Les Très riches Heures du Duc de Berry. Immagini della vita di Gesù. Testi di Henri Malo. Dipinti riprodotti incollati a piena pagina, a colori e in oro. Piccoli strappi alla copertina: testatine e angolo inferiore della seconda di copertina. - Numero 11 del marzo 1945. I Fouquet di Chantilly. La vita di Gesù di Jean Fouquet. Testi di Henri Malo. Dipinti di Jean Fouquet riprodotti e incollati a piena pagina, a colori e in oro. Lievi sfregamenti: testatine e angoli. Tracce di nastro adesivo sui frontespizi. - Numero 12 del 1945. I Fouquet di Chantilly. La Vergine e i Santi di Jean Fouquet. Dipinti di Jean Fouquet riprodotti e incollati a piena pagina, a colori e in oro. Sfregamenti agli angoli e alle testate, piccolo strappo al dorso. - Numero 13 del 1945. MATISSE. De la Couleur. 3 litografie originali di Henri Matisse: copertina, titolo, frontespizio. Copertina macchiata, mancanze alle testate, sfregamento, piega al margine superiore della copertina. - Numero 14-15 del 1946. BOURDICHON (Jean). Les Heures d'Anne de Bretagne Testo di Emile Mâle. Leggende di Edmond Pognon. Dipinti a colori e oro a piena pagina riprodotti e incollati. Pallide macchie sulle tavole. - Numero 16 del 1946. D'ANJOU (René). Traité de la forme et devis d'un tournoi. Postfazione di Edmond Pognon. Riproduzioni a piena pagina in nero e a colori. Piccolo foro alla cerniera, piccolo strappo al piede. - Numero 17-18 del 1947. COULEUR DE BONNARD. Copertina illustrata da Pierre Bonnard. Litografia originale di Pierre Bonnard come frontespizio. Lievi danni alle testate, dorso incrinato, lievi sfregamenti. - Numeri 19-20 dell'aprile 1948. COULEUR DE PICASSO. Copertina illustrata da Pablo Picasso. Riproduzioni a colori e in nero a tutta pagina di dipinti e disegni di Picasso. Testi di Pablo Picasso e Jaime Sabartès.

288 

VERVE. Parigi, Tériade, 1937-1960. 38 numeri in 26 volumi in-4, brossura o cartonato, copertine illustrate. Rara raccolta completa dei 38 numeri in 26 fascicoli di questa famosa rivista letteraria e artistica stampata per Tériade da Draeger, e delle stampe di Mourlot. Notevole rivista a cui parteciparono grandi autori come Gide, Bataille, Garcia Lorca, Malraux, Michaux, Reverdy, Joyce, Hemingway, Claudel, Sartre, Paulhan, Rouault, Braque, Adrienne Monnier, Picasso Contiene molte riproduzioni e litografie originali di Léger, Miro, Kandinsky, Masson, Picasso, Matisse, Chagall, Miró, Paul Klee, Derain, Bonnard Le copertine originali furono composte da questi stessi grandi artisti. Una bella serie, completa delle previste litografie originali. Insieme a un secondo esemplare del numero 2 (dorso della copertina strappato, manca la cuffia superiore). Serie di 27 volumi. Copertine occasionalmente sfregate, con lievi difetti e piccoli strappi; interni freschi. ---------- Rapporto dettagliato sullo stato di conservazione: - Numero 1 del dicembre 1937. Copertina illustrata da Henri Matisse. Testi di Gide, Bataille, Garcia Lorca, Malraux, Michaux... 4 litografie: Léger, Miro, Rattner, Borès. Riproduzioni di opere di Matisse, Maillol, Derain, Cézanne, Bonnard. Lieve sfregamento. - Numero 2 del marzo 1938. Copertina illustrata da Georges Braque. Testi di Reverdy, Joyce, Hemingway, Bataille, Michaux... Eliografie a colori e in oro di Ingres, Giotto... Fotografie di Blumenfeld, Brassaï... Quattro litografie originali: 2 di Kandinsky e 2 di André Masson. 2a copia congiunta (strappo al dorso della copertina, mancanza della cuffia superiore). - Numero 3 del giugno 1938. Copertina illustrata da Pierre Bonnard. Testi di Tagore, Reverdy, Claudel, Caillois, Bataille. Litografie originali di Chagall, Miró, Rattner, Paul Klee. - Numero 4 del novembre 1938. Copertina illustrata da Georges Rouault. Testi di Rilke, Reverdy, Caillois, Michaux, Sartre... Fotografie di Bill Brandt, Brassaï... Litografie originali di Matisse, Derain. Sfregamenti al dorso, perdita alle testate. - Numero 5-6 del luglio 1939. Copertina illustrata da Aristide Maillol. Testi di Paulhan, Reverdy, Michaux, Daumal... Litografie di Braque, Rouault, Derain, Léger, Bonnard, Matisse, Paul Klee... Sfregamenti, lievi danni alle testate e alla seconda di copertina. - Numero 7 del marzo 1940: Les Très Riches Heures du Duc de Berry. Dipinti riprodotti incollati a tutta pagina, a colori e in oro. Piccola macchia sull'angolo superiore della prima di copertina. - Numero 8 del giugno 1940. Copertina illustrata da Henri Matisse. Testi di Claudel, Rouault, Braque, Reverdy, Adrienne Monnier, Malraux... Riproduzioni di opere di Derain, Matisse, Picasso, Bonnard... Dorso della copertina fragile, parzialmente nastrato, prima copertina mancante, sfregato. - Numero 9 dell'ottobre 1943. Les Fouquet de la Bibliothèque nationale. Dipinti di Jean Fouquet riprodotti e incollati a tutta pagina, a colori e in oro. Copertina bucherellata, dorso strappato. - Numero 10 del 1943. Les Très riches Heures du Duc de Berry. Immagini della vita di Gesù. Testi di Henri Malo. Dipinti riprodotti incollati a piena pagina, a colori e in oro. Piccoli strappi alla copertina: testatine e angolo inferiore della seconda di copertina. - Numero 11 del marzo 1945. I Fouquet di Chantilly. La vita di Gesù di Jean Fouquet. Testi di Henri Malo. Dipinti di Jean Fouquet riprodotti e incollati a piena pagina, a colori e in oro. Lievi sfregamenti: testatine e angoli. Tracce di nastro adesivo sui frontespizi. - Numero 12 del 1945. I Fouquet di Chantilly. La Vergine e i Santi di Jean Fouquet. Dipinti di Jean Fouquet riprodotti e incollati a piena pagina, a colori e in oro. Sfregamenti agli angoli e alle testate, piccolo strappo al dorso. - Numero 13 del 1945. MATISSE. De la Couleur. 3 litografie originali di Henri Matisse: copertina, titolo, frontespizio. Copertina macchiata, mancanze alle testate, sfregamento, piega al margine superiore della copertina. - Numero 14-15 del 1946. BOURDICHON (Jean). Les Heures d'Anne de Bretagne Testo di Emile Mâle. Leggende di Edmond Pognon. Dipinti a colori e oro a piena pagina riprodotti e incollati. Pallide macchie sulle tavole. - Numero 16 del 1946. D'ANJOU (René). Traité de la forme et devis d'un tournoi. Postfazione di Edmond Pognon. Riproduzioni a piena pagina in nero e a colori. Piccolo foro alla cerniera, piccolo strappo al piede. - Numero 17-18 del 1947. COULEUR DE BONNARD. Copertina illustrata da Pierre Bonnard. Litografia originale di Pierre Bonnard come frontespizio. Lievi danni alle testate, dorso incrinato, lievi sfregamenti. - Numeri 19-20 dell'aprile 1948. COULEUR DE PICASSO. Copertina illustrata da Pablo Picasso. Riproduzioni a colori e in nero a tutta pagina di dipinti e disegni di Picasso. Testi di Pablo Picasso e Jaime Sabartès.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati