1 / 3

Descrizione

RIVOLUZIONE. - Vita e crimini di Filippo d'Orléans. Colonia, 1793. In-8, mezza cartonatura verde del XIX secolo (L. Pouillet). Raro libello contro il cugino di Luigi XVI e padre di Luigi Filippo, che fu ghigliottinato a Parigi il 6 novembre 1793.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

168 
Vai al lotto
<
>

RIVOLUZIONE. - Vita e crimini di Filippo d'Orléans. Colonia, 1793. In-8, mezza cartonatura verde del XIX secolo (L. Pouillet). Raro libello contro il cugino di Luigi XVI e padre di Luigi Filippo, che fu ghigliottinato a Parigi il 6 novembre 1793.

Stima 150 - 200 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 28 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 20 giu : 11:00 (CEST) , ripresa 14:00
paris, Francia
Mirabaud - Mercier
+33153309030
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

DOLGORUKAYA (Ekaterina Mikhailovna). Serie di 9 lettere autografe [A TSAR ALESSANDRO II], ciascuna con una postilla autografa di quest'ultimo che indica le date di ricezione. Maggio-giugno 1869. In tutto 78 pp. in-8. UNA PASSIONE ARDENTE NEL CUORE DEL POTERE RUSSO. UNA TESTIMONIANZA DI RARA SINCERITÀ SULLA VITA SENTIMENTALE E SENSUALE DI UN SOVRANO CHE LO ZAR ALESSANDRO III CERCÒ INVANO DI FAR SPARIRE. Berlino, 17/29 maggio 1869. "Oh, angelo mio, tu che sei solo il riflesso di me stesso, comprendi lo sconforto in cui mi trovo... Ti amo, caro бобинька [bobinka, uno dei termini affettuosi con cui si rivolgeva allo Zar], e sono felice di amarti e di averti ricreato così completamente attraverso il culto che Dio ci ha ispirato e che forma il nostro orgoglio... Ho una fiducia così cieca in te che non ha nome, e puoi giudicare dalla fiducia che hai nella tua mogliettina, quindi devi ammettere che è una consolazione come nessun'altra, ed è qualcosa di cui essere orgogliosi e di cui ringraziare Dio... Siamo separati solo da due giorni e sembra già un secolo. Oh, angelo mio, per quanto mi sforzi, le lacrime mi soffocano e muoio di tristezza... OH, ANGELO MIO, COSA AVREI DATO PER RIVEDERTI, PER STRINGERTI A QUESTO CUORE PIENO DI RABBIA E DI ADORAZIONE, E PER RISCALDARTI, PERCHÉ CI MANCA ANCHE QUELLO... Sono andata a letto alle 8.30 pensando di riuscire a dormire, ma sentendomi così debole e distrutta, non ci sono riuscita... Oh! Se avessimo potuto... riposare nello stesso letto, tutto avrebbe assunto un aspetto delirante. Ma ahimè! Ora è proprio il contrario, ed è solo la persuasione che siamo gelosi l'uno dell'altro per tutto ciò che facciamo che ci solleva e ci sostiene... Le mie uscite risaltano di nuovo... Oh mio caro ideale, mio tutto, mi manchi non sapendo cosa diventare, soffro e le lacrime mi porteranno alla tomba perché non so cosa fare... твой навсегда [tvoï navsegda, cioè 'tuo per sempre']". - Ecc. IL GRANDE IMPERATORE RIFORMATORE, ALESSANDRO II (1818-1881) fu coinvolto nell'esercizio del potere fin da giovanissimo. Salito al trono nel 1855, di fronte alla sconfitta in Crimea, decise di modernizzare il suo Paese: avviò una serie di importanti riforme liberali volte a migliorare il sistema giudiziario, l'istruzione e la condizione femminile, e abolì la servitù della gleba (1861). Tuttavia, una grave crisi agraria, la rivolta polacca (1863) e un attentato alla sua vita (1866) lo portarono a rafforzare il controllo dello Stato sulla società. Negli anni Settanta del XIX secolo si diffondono i disordini rivoluzionari e si susseguono gli attentati alla sua vita: viene fatto a pezzi da una bomba. Una principessa con un unico destino, EKATERINA MIKHAÏLOVNA DOLGOROUKAÏA, detta KATIA (1848-1922), era la figlia del principe Dolgorouki, appartenente a una delle più antiche famiglie nobili russe. Entrata a corte come damigella d'onore dell'imperatrice Maria Alexandrovna, divenne presto l'amante di Alessandro II. Questa relazione diede luogo a molti scandali, innanzitutto quando Katia fu installata nel Palazzo d'Inverno sopra gli Appartamenti Imperiali, poi quando diede alla luce tre figli illegittimi in rapida successione (il primo, Giorgio, nacque il 30 aprile 1872) e infine quando, subito dopo la morte di Maria Alexandrovna (1880), Alessandro II la sposò morganaticamente, facendola diventare Principessa Yuryevskaya. Cacciata dalla Corte dopo l'attentato che costò la vita ad Alessandro II, andò in esilio in Costa Azzurra, dove sfuggì alla Rivoluzione e morì nel 1922.

[Joystick]. [Storia]. [Varia]. Lotto di libri tra cui: MATHOREZ (J.). Les étrangers en France sous l'ancien régime; paris, 1919-1921. 2 volumi, 25 cm, rilegati. FOUCHÉ (J.). Memorie di Giuseppe Fouché, duca d'Otranto. Parigi, 1824. 2 volumi, 22 cm, rilegati. CHUQUET (A.). La giovinezza di Napoleone. Parigi, 1898-1899. 3 volumi, 23 cm, rilegati. LAPRADE (A.). François d'Orsay... Parigi, 1960. 28 cm, rilegato. CHAMPION (P.). François Fillon, la sua vita e i suoi tempi. Parigi, 1913. 2 volumi, 26 cm, rilegati. CASTELLANE (B, ). Campagnes de Crimée, d'Italie, d'Afrique, de Chine et de Syrie :lettres adressées au Maréchal de Castellane... Paris, 1898. 21 cm, rilegato. CASTELLANE (B, ). Campagnes d'Afrique: lettres adressées au Maréchal de Castellane... Paris, 1898. 21 cm, rilegato. CASTELLANE Marchese de). Statisti francesi del XIX secolo. Parigi, 1888. 25 cm, cartonato. BONNEFON (J. de). Soutanes politiques. Parigi, 1893. 18 cm, cartonato. SZRAMKIEWICZ (R.). I reggenti e i censori della Banca di Francia. Ginevra 1974. 24 cm, cartonato. ARENBERG (J.-E. d'). I principi del Sacro Romano Impero in epoca napoleonica. Louvain, 1951. 23 cm, cartonato. LUCAS-DUBRETON (J.). Le comte d'Artois Charles X, le prince, l'émigré, le roi. Parigi, 1927. 22 cm, cartonato. SIEYÉS (E.). Qu'est-ce que le tiers état? Parigi, 1888. 24 cm, cartonato. LUCAS (F.). Le vie di comunicazione della Francia secondo i documenti ufficiali. Parigi, 1873. 25 cm, rilegato. FLEURY (M.) e HENRY (L.). Nouveau manuel de dépouillement et d'exploitation de l'état civil ancien. Parigi, 1965. 20 cm, rilegato. MONTLOSIER (F.- D., comte de). Mémoire à consulter sur un système religieux et politique tendant à renverser la religion, la société et le trône. Parigi, 1826. 21 cm; rilegato. MADELIN (L.). Les hommes de la Révolution. Parigi, 1929. 20 cm, cartonato. CHUQUET (A.). Lettere del 1793. Parigi, 1911. 20 cm, rilegato. BONNEFON (J.). Il Papa di domani. Parigi, 1889. 19 cm, cartonato. CHUQUET (A.). Lettere dal 1915. Parigi, 1911. 20 cm, cartonato. GUIFFREY (J.). Les conventionnels... Parigi, 1889. 25 cm, rilegato. SOUBIES (A.). I membri dell'Accademia di Belle Arti. Parigi, 1904. 26 cm, cartonato. DELACROIX (A., abate). Monsieur de Boulogne, arcivescovo-vescovo di Troyes... Parigi, 1886. 19 cm, brossura. CASTELLANE (A.-L. de). L'educazione del Maréchal de Castellane. Pau, 1877. 19 cm, brossura. CERVANTES (M. de). Rinconete y Cortadillo. MARIN (F. R.). Edizione critica. Siviglia, 1905. 22 cm, brossura. Così com'è.