Null Troili, Giulio. Paradossi per praticare la prospettiva senza saperla. Bolog…
Descrizione

Troili, Giulio. Paradossi per praticare la prospettiva senza saperla. Bologna, Giuseppe Longhi, 1683. In 2° (290 x 208 mm); 3 parti in 1 volume; [8], 120; [4], 64 pagine. Stemma del dedicatario al frontespizio, illustrazione allegorica a piena pagina sul verso, ripetuto un'altra volta, 66 tavole a piena pagina (strappo e restauro al frontespizio, sporadiche bruniture e fioriture). Legatura coeva in pergamena, titolo in oro su tassello al dorso, tagli a spruzzo. Prima edizione dell'opera di Troili, allievo di Gessi e Mitelli.Cicognara 866: "Le tavole sono espresse con chiarezza di disegno e intagliate in legno.. ed è uno dei migliori libri in questo genere".

734 

Troili, Giulio. Paradossi per praticare la prospettiva senza saperla. Bologna, Giuseppe Longhi, 1683. In 2° (290 x 208 mm); 3 parti in 1 volume; [8], 120; [4], 64 pagine. Stemma del dedicatario al frontespizio, illustrazione allegorica a piena pagina sul verso, ripetuto un'altra volta, 66 tavole a piena pagina (strappo e restauro al frontespizio, sporadiche bruniture e fioriture). Legatura coeva in pergamena, titolo in oro su tassello al dorso, tagli a spruzzo. Prima edizione dell'opera di Troili, allievo di Gessi e Mitelli.Cicognara 866: "Le tavole sono espresse con chiarezza di disegno e intagliate in legno.. ed è uno dei migliori libri in questo genere".

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati