Null [Roma]. Foggini, Pier Francesco. Fastorum anni Romani a Verrio Flacco ordin…
Descrizione

[Roma]. Foggini, Pier Francesco. Fastorum anni Romani a Verrio Flacco ordinatorum reliquiae ex marmorearum tabularum fragmentis. Roma, Benedetto Francesi, 1779 (1780). In 2° (450 x 292 mm), 3 parti in 1 volume;[4], XX, 104 pagine, carte 105-116, 117-143, [3] pagine. Ritratto calcografico di Augusto all'antiporta disegnato da Carlo Maratta e inciso da Auden Aert, frontespizio con ampia bordura calcografica raffigurante i mesi dell'anno in medaglioni istoriati, testate e finali incisi, 6 tavole incise a piena pagina di cui 2 ripiegate, a pagine 97 antiporta calcografica a piena pagina della parte "Fasti sacri veterum romanorum ex calendariis marmoreis" (lievi fioriture marginali, piccolo foro al margine di p. 79/80, alcune carte leggermente più brunite nella seconda parte.) Legatura coeva in mezza pella spugnata con titolo in oro al dorso, entro astuccio (qualche mancanza e difetto). Esemplare con barbe di questa prima edizionecurata dall'archeologo e custode della Biblioteca Vaticana Pier Francesco Foggini e basata sui reperti e i frammenti, ritrovati nel 1770, di un calendario rurale romano di età augustea inciso in forma epigrafica su marmo.Lotto venduto nel 2018 da Sotheby's, La Biblioteca Sergio Rossetti.

679 

[Roma]. Foggini, Pier Francesco. Fastorum anni Romani a Verrio Flacco ordinatorum reliquiae ex marmorearum tabularum fragmentis. Roma, Benedetto Francesi, 1779 (1780). In 2° (450 x 292 mm), 3 parti in 1 volume;[4], XX, 104 pagine, carte 105-116, 117-143, [3] pagine. Ritratto calcografico di Augusto all'antiporta disegnato da Carlo Maratta e inciso da Auden Aert, frontespizio con ampia bordura calcografica raffigurante i mesi dell'anno in medaglioni istoriati, testate e finali incisi, 6 tavole incise a piena pagina di cui 2 ripiegate, a pagine 97 antiporta calcografica a piena pagina della parte "Fasti sacri veterum romanorum ex calendariis marmoreis" (lievi fioriture marginali, piccolo foro al margine di p. 79/80, alcune carte leggermente più brunite nella seconda parte.) Legatura coeva in mezza pella spugnata con titolo in oro al dorso, entro astuccio (qualche mancanza e difetto). Esemplare con barbe di questa prima edizionecurata dall'archeologo e custode della Biblioteca Vaticana Pier Francesco Foggini e basata sui reperti e i frammenti, ritrovati nel 1770, di un calendario rurale romano di età augustea inciso in forma epigrafica su marmo.Lotto venduto nel 2018 da Sotheby's, La Biblioteca Sergio Rossetti.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati