Null [Viticoltura]. Soderini, Giovanni Vittorio. Trattato della coltivazione del…
Descrizione

[Viticoltura]. Soderini, Giovanni Vittorio. Trattato della coltivazione delle viti, e del frutto che se ne può cavare. Firenze, Filippo Giunta, 1610. In 4° (215 x 138 mm); [6], 128, [12], 45, [3] pagine. Marca tipografica sul frontespizio, iniziali figurati (manca la prima carta bianca, macchia al frontespizio, strappo ad una carta, leggero alone.) Legatura moderna in mezza tela. Nota di possesso al frontespizio. Importantetrattatorinascimentale sullaviticoltura, che contiene anche l’opuscolo di Bernardo Davanzati, Toscana coltivazione delleviti, e delli arbori, in cui si insegnano ottimi precetti e si fornisce un vocabolariodei nomiitaliani dei frutti e “cose spettanti” all’agricoltura.

597 

[Viticoltura]. Soderini, Giovanni Vittorio. Trattato della coltivazione delle viti, e del frutto che se ne può cavare. Firenze, Filippo Giunta, 1610. In 4° (215 x 138 mm); [6], 128, [12], 45, [3] pagine. Marca tipografica sul frontespizio, iniziali figurati (manca la prima carta bianca, macchia al frontespizio, strappo ad una carta, leggero alone.) Legatura moderna in mezza tela. Nota di possesso al frontespizio. Importantetrattatorinascimentale sullaviticoltura, che contiene anche l’opuscolo di Bernardo Davanzati, Toscana coltivazione delleviti, e delli arbori, in cui si insegnano ottimi precetti e si fornisce un vocabolariodei nomiitaliani dei frutti e “cose spettanti” all’agricoltura.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati