Null Spolverini, Giambattista. La coltivazione del riso. Verona, Agostino Caratt…
Descrizione

Spolverini, Giambattista. La coltivazione del riso. Verona, Agostino Carattoni, 1758. In 4° (257 x 185 mm);[8], 197, [3] pagine. Antiporta figurata, vignetta incisa al frontespizio,15 tra vignette e lettere iniziali calcografiche, ritratto di Elisabetta Farnese dedicatariadell'opera, il tutto inciso da Domenico Cunego su disegni di Francesco Lorenzi. Legatura coeva in bazzana con fregi dorati al dorso, tagli rossi (dorso restaurato). Ex libris nobiliare. Esemplare stampato su carta forte di questa prima edizione. Si tratta dellapiù antica opera sulriso, apprezzata anche per l'elegante veste tipografica elafinezzadelle illustrazioni. Nel lotto anche ilDiportode' viandantinel quale si leggono facetie, motti, & burle di Zappata del 1600. (2)

576 

Spolverini, Giambattista. La coltivazione del riso. Verona, Agostino Carattoni, 1758. In 4° (257 x 185 mm);[8], 197, [3] pagine. Antiporta figurata, vignetta incisa al frontespizio,15 tra vignette e lettere iniziali calcografiche, ritratto di Elisabetta Farnese dedicatariadell'opera, il tutto inciso da Domenico Cunego su disegni di Francesco Lorenzi. Legatura coeva in bazzana con fregi dorati al dorso, tagli rossi (dorso restaurato). Ex libris nobiliare. Esemplare stampato su carta forte di questa prima edizione. Si tratta dellapiù antica opera sulriso, apprezzata anche per l'elegante veste tipografica elafinezzadelle illustrazioni. Nel lotto anche ilDiportode' viandantinel quale si leggono facetie, motti, & burle di Zappata del 1600. (2)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati