Null [Leopardi]. 10 opere di Giacomo Leopardi contenuti nella pubblicazione Lo s…
Descrizione

[Leopardi]. 10 opere di Giacomo Leopardi contenuti nella pubblicazione Lo spettatore italiano ovvero Mescolanze, stampata presso Stella e Pirotta dal 1816 al 1817: Saggio di traduzione dell'Odissea del conte G.L., VI (1816), pagine 112-117 e 135-143; Discorso sopra Mosco, VI (1816), pagine 173-186; articolo di anonimo sopra il Discorso sopra Mosco, VII (1817), pagine 77-79; Poesie di Mosco, traduzione inedita, VI (1816), pagine 205-213, 248-252, 281-285 e VII (1817), pagine 1-4 (mancano le pagine 112-114), Discorso sopra la Batracomiomachia, VII (1817), pagine 50-61; Recensione anonima, VII (1817), pagina 61-65 e 87-90; Della fama avuta da Orazio presso gli antichi, VII (1817), pagine 133-142; La Torta, poemetto d'autore incerto, tradotto dal latino, VII (1817), pagine 199-203; Titanomachia di Esiodo. Traduzione, VIII (1817), pagine 193-201; Recensione, VIII (1817), pagine 235-239; Sopra due voci italiane, VIII (1817), pagine 562-565. Sono proprio i primi lavori di Leopardi che furono pubblicati sullo Spettatore. (2)

518 

[Leopardi]. 10 opere di Giacomo Leopardi contenuti nella pubblicazione Lo spettatore italiano ovvero Mescolanze, stampata presso Stella e Pirotta dal 1816 al 1817: Saggio di traduzione dell'Odissea del conte G.L., VI (1816), pagine 112-117 e 135-143; Discorso sopra Mosco, VI (1816), pagine 173-186; articolo di anonimo sopra il Discorso sopra Mosco, VII (1817), pagine 77-79; Poesie di Mosco, traduzione inedita, VI (1816), pagine 205-213, 248-252, 281-285 e VII (1817), pagine 1-4 (mancano le pagine 112-114), Discorso sopra la Batracomiomachia, VII (1817), pagine 50-61; Recensione anonima, VII (1817), pagina 61-65 e 87-90; Della fama avuta da Orazio presso gli antichi, VII (1817), pagine 133-142; La Torta, poemetto d'autore incerto, tradotto dal latino, VII (1817), pagine 199-203; Titanomachia di Esiodo. Traduzione, VIII (1817), pagine 193-201; Recensione, VIII (1817), pagine 235-239; Sopra due voci italiane, VIII (1817), pagine 562-565. Sono proprio i primi lavori di Leopardi che furono pubblicati sullo Spettatore. (2)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati