Null Bellarmino, Roberto. De scriptoribus ecclesiasticis liber unus. Parigi, Cra…
Descrizione

Bellarmino, Roberto. De scriptoribus ecclesiasticis liber unus. Parigi, Cramoisy, 1658. In 8° (193 x 125 mm);[24], 573, [3] pagine. Marca tipografica al frontespizio (brunito). Legatura in pergamena antica con titolo manoscritto al dorso (sguardie nuove). Esemplare con barbe e completamente postillato. Nel lotto anche il testo nell'edizione del 1613. (2)

316 

Bellarmino, Roberto. De scriptoribus ecclesiasticis liber unus. Parigi, Cramoisy, 1658. In 8° (193 x 125 mm);[24], 573, [3] pagine. Marca tipografica al frontespizio (brunito). Legatura in pergamena antica con titolo manoscritto al dorso (sguardie nuove). Esemplare con barbe e completamente postillato. Nel lotto anche il testo nell'edizione del 1613. (2)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

NEPOS (Cornelio). Liber Æmylii Probi historiographi veteris et praeclari, de uitis excellentium Graeciae Principum [et] Ducum, ad T. Pomponium Atticum, Ciceronis familiarem. Viciosissimum exemplar ex manuscripto codice quam emendatissimum redditum est per D. Gybertum Longolium... Colonia: Johann Gymnich, 1543. [Seguito da: Coriolani Cepionis Dalmatae De Petri Mocenici Imperatoris Gestis : Libri tres. Item Conradi Wengeri Brixiensis De Bello inter Sigismundum Archistrategum Austriæ & Venetos Libellus. Praeterea Michaelis Coccinij Tubingensis De Bellis Italicis Liber unus. Basilea: Robert Winter, 1544. - 2 opere in un piccolo volume in-8, 145 x 100: (128 ff.); (10 ff. 7° e 8° in bianco), 242 pp. (5 ff. 3° e 4° in bianco). Pergamena morbida con alette, annerita con nerofumo, dorso liscio (legatura coeva). Nuova edizione insolita di questa raccolta di vite dei principi e dei capi della Grecia, che si dice essere un riassunto dello storico Æmilius Probus dell'opera originale dello scrittore latino Cornelius Nepos (0100?-0025? a.C.). Questa è la prima edizione pubblicata dall'umanista renano di origine olandese Gilbert de Longueil (1507-1543). Contiene 24 biografie: Agesilao, Alcibiade, Aristide, Attico, Catone, Chabrias, Cimone, Conone, Datamus, Dion, Epaminonda, Eumenes, Hamilcar, Annibale, Ificrates, Lisandro, Milziade, Pausania, Pelopida, Focione, Temistocle, Thrasybulus, Timoleon e Timothy. Segue una raccolta di tre testi latini, il primo del memorialista italiano Coriolano Cippico (1425?-1493?), intitolato De Petri Mocenici Imperatoris Gestis Libri tres, il secondo di Konrad Wenger (1425-1501) (De Bello inter Sigismundum Archistrategum Austriæ & Venetos Libellus) e l'ultimo di Michael Köchlin (1478-...) (de Bellis italicis liber unus). L'edizione si apre con una dedica dell'editore Johannes Basilius Herold (1514-1567) a Carl Wolfgang Rholinger. Si presume che sia appartenuto a Jacque d'Albon, maresciallo di Saint-André (1510?-1562). La firma "Jd. St. André", ma non è assolutamente la firma autografa di questo importante personaggio. Potrebbe tuttavia trattarsi di quella di un segretario, per cui al momento non è possibile confermare con certezza la provenienza. Mancano i legacci della rilegatura. Alcune leggere macchie.