Null Alunno, Francesco. Le ricchezze della lingua volgare sopra il Boccaccio. Ve…
Descrizione

Alunno, Francesco. Le ricchezze della lingua volgare sopra il Boccaccio. Venezia, Paolo Gherardo e Comin da Trino, 1557. In 4° (210 x 153 mm); 395, [1] carte. Ritratto xilografico dell'autore sul frontespizio, grande marca tipografica sul recto dell'ultima carta, testo su due colonne (difetti al frontespizio con margine inferiore rinforzato, sporadiche bruniture.) Legatura in pergamena antica con unghiatura e tracce di due bindelle (provenienze tolte al frontespizio). Ex libris di Guelfo-Sitta e Francesco Cucchi. Opera ricercata a cura di Alunno, autore di altri importanti studi grammaticali tra cui La fabbrica del mondo.

304 

Alunno, Francesco. Le ricchezze della lingua volgare sopra il Boccaccio. Venezia, Paolo Gherardo e Comin da Trino, 1557. In 4° (210 x 153 mm); 395, [1] carte. Ritratto xilografico dell'autore sul frontespizio, grande marca tipografica sul recto dell'ultima carta, testo su due colonne (difetti al frontespizio con margine inferiore rinforzato, sporadiche bruniture.) Legatura in pergamena antica con unghiatura e tracce di due bindelle (provenienze tolte al frontespizio). Ex libris di Guelfo-Sitta e Francesco Cucchi. Opera ricercata a cura di Alunno, autore di altri importanti studi grammaticali tra cui La fabbrica del mondo.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati