Null [Roma]. Martinelli, Agostino. Descrittione di diversi ponti esistenti sopra…
Descrizione

[Roma]. Martinelli, Agostino. Descrittione di diversi ponti esistenti sopra li fiumi Nera, e Tevere. Roma, Nicolò Angelo Tinassi, 1676. In 4° (205 x 150 mm);[8], 58, [2] pagine.Vignetta xilografica al frontespizio, antiporta incisa in rame con il ritrattodiInnocenzo XI Odescalchi, 22 tavole incise in rame fuori testo,dicui numerosi ripiegate, attribuite a Agostino Martinelli, ad Albert Gnoli e a Michel Angelo Marinari (fori di tarlo al margine interno del primo fascicolo, sporadiche bruniture.) Legatura coeva in pergamena (mancanze al dorso). Tavole in stato fresco di questa prima edizione. Il progettodidescrizione deipontiparte dal rischiodicrollo del ponte sul fiume Nera presso Narni. L'autore infatti ne prende spunto per approfondire le descrizioni dei corsi della Nera e del Tevere, e inserisce "tutti liPontiprincipali, che facilitano sopradiquesti il transito".

220 

[Roma]. Martinelli, Agostino. Descrittione di diversi ponti esistenti sopra li fiumi Nera, e Tevere. Roma, Nicolò Angelo Tinassi, 1676. In 4° (205 x 150 mm);[8], 58, [2] pagine.Vignetta xilografica al frontespizio, antiporta incisa in rame con il ritrattodiInnocenzo XI Odescalchi, 22 tavole incise in rame fuori testo,dicui numerosi ripiegate, attribuite a Agostino Martinelli, ad Albert Gnoli e a Michel Angelo Marinari (fori di tarlo al margine interno del primo fascicolo, sporadiche bruniture.) Legatura coeva in pergamena (mancanze al dorso). Tavole in stato fresco di questa prima edizione. Il progettodidescrizione deipontiparte dal rischiodicrollo del ponte sul fiume Nera presso Narni. L'autore infatti ne prende spunto per approfondire le descrizioni dei corsi della Nera e del Tevere, e inserisce "tutti liPontiprincipali, che facilitano sopradiquesti il transito".

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati