Null Ketham, Johannes de. Fasciculus medicie praxis tam chirurgis quam etiam phy…
Descrizione

Ketham, Johannes de. Fasciculus medicie praxis tam chirurgis quam etiam physicis maxime necessaria. Venezia, Cesare Arrivabene, 31.03.1522. In 2° (315 x 214 mm);[4] LVIII [ma 59], [1] carte. Frontespizio entro cornice xilografica, marca tipografica al colophon, 10 figure xilografiche a piena pagina (mancano le carte C4-5, E1, 2, 7 e 8, il fascicolo D mal legato, parte superiore del testo restaurato, aloni, restauri con mancanze al frontespizio e alle ultime carte con perdita di testo.) Legatura moderna in marocchino verde. Fondamentale serie di trattati medici allestita da Anton Francesco Arrivabene, con belle illustrazioni xilografiche. L'autore della silloge sembra identificabile con Johann Kirchheim nato nel Württemberg e laureato a Vienna nel 1458, raccoglitore diligente di testi e di disegni anatomici. Lotto non passibiledi restituzione.

136 

Ketham, Johannes de. Fasciculus medicie praxis tam chirurgis quam etiam physicis maxime necessaria. Venezia, Cesare Arrivabene, 31.03.1522. In 2° (315 x 214 mm);[4] LVIII [ma 59], [1] carte. Frontespizio entro cornice xilografica, marca tipografica al colophon, 10 figure xilografiche a piena pagina (mancano le carte C4-5, E1, 2, 7 e 8, il fascicolo D mal legato, parte superiore del testo restaurato, aloni, restauri con mancanze al frontespizio e alle ultime carte con perdita di testo.) Legatura moderna in marocchino verde. Fondamentale serie di trattati medici allestita da Anton Francesco Arrivabene, con belle illustrazioni xilografiche. L'autore della silloge sembra identificabile con Johann Kirchheim nato nel Württemberg e laureato a Vienna nel 1458, raccoglitore diligente di testi e di disegni anatomici. Lotto non passibiledi restituzione.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati