Null [Botanica - Antille]. Descourtilz, Michel-Etienne. Flore pittoresque et méd…
Descrizione

[Botanica - Antille]. Descourtilz, Michel-Etienne. Flore pittoresque et médicale des Antilles. Parigi, Picard et al., 1821-29. In 8° (210 x 125 mm). 596 tavole incise da Louis o George Gabriel, Jacques Pirie, R. Bessin e Prieur su disegni di Théodore Descourtilz, stampata a colori e rifinite a mano (mancano 4 tavole nel secondo volume, piuttosto brunito in alcuni volumi perlopiù nel testo, 5 tavole con testo adiacente nell'ottavo volume toccate da foro di tarlo, pagina 118 nel settimo volume restaurato.) Legatura coeva in mezzo marocchino rosso con fregi e titolo in oro al dorso (due piatti staccati, restauri alle cerniere e dorsi). Scheda bibliografica della libreria antiquaria Rambaldi. Prima edizione. Formatosi come chirurgo, Descourtilz si spostò ad Haiti nel 1798, concentrandosi sulle proprietà medicinali della flora locale. L'opera divenne una vera e propria indagine celebrativa delle bellezze naturali dei tropici. (8)

110 

[Botanica - Antille]. Descourtilz, Michel-Etienne. Flore pittoresque et médicale des Antilles. Parigi, Picard et al., 1821-29. In 8° (210 x 125 mm). 596 tavole incise da Louis o George Gabriel, Jacques Pirie, R. Bessin e Prieur su disegni di Théodore Descourtilz, stampata a colori e rifinite a mano (mancano 4 tavole nel secondo volume, piuttosto brunito in alcuni volumi perlopiù nel testo, 5 tavole con testo adiacente nell'ottavo volume toccate da foro di tarlo, pagina 118 nel settimo volume restaurato.) Legatura coeva in mezzo marocchino rosso con fregi e titolo in oro al dorso (due piatti staccati, restauri alle cerniere e dorsi). Scheda bibliografica della libreria antiquaria Rambaldi. Prima edizione. Formatosi come chirurgo, Descourtilz si spostò ad Haiti nel 1798, concentrandosi sulle proprietà medicinali della flora locale. L'opera divenne una vera e propria indagine celebrativa delle bellezze naturali dei tropici. (8)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati