Null [Numismatica]. Corpus Nummorum Italicorum. Primo tentativo di un catalogo g…
Descrizione

[Numismatica]. Corpus Nummorum Italicorum. Primo tentativo di un catalogo generale delle monete medievali e moderne coniate in Italia o da italiani in altri paesi. Roma, Accademia nazionale dei Lincei, Cecchini, Stabilimento tipografico Ditta C. Colombo, 1910-43. In 2° (317 x 240 mm). Quasi 700 tavole di monete, molti volumi con slip del venditore milanese Hoepli al frontespizio (sporadiche bruniture alle tavole, volume 20 nel facsimile di Forni perché ufficialmente mai pubblicato.) Legatura in pergamena con titolo in oro al dorso, tagli superiore dorato. Ex libris Giulio Bernardi. Monumentale opera che ancora oggi è fondamentale per lo studio e la classificazione delle emissioni delle diverse Zecche italiane a partire dalMedioevo. Clain-Stefanelli 10186: “A basic reference on the Italian coinage from the Middle Ages up to 1900"; Grierson 160: “Un immense ouvrage descriptif, bâti autour de la collection du roi Victor Emmanuel". Nel lotto anche Tariffa di monete medioevali e moderne italiane di E. Dotti "secondo l'ordine seguito dal Corpus Nummorum Italicorum" del 1913, eItalian Medals di Cornelius von Fabriczy del 1904. (22)

95 

[Numismatica]. Corpus Nummorum Italicorum. Primo tentativo di un catalogo generale delle monete medievali e moderne coniate in Italia o da italiani in altri paesi. Roma, Accademia nazionale dei Lincei, Cecchini, Stabilimento tipografico Ditta C. Colombo, 1910-43. In 2° (317 x 240 mm). Quasi 700 tavole di monete, molti volumi con slip del venditore milanese Hoepli al frontespizio (sporadiche bruniture alle tavole, volume 20 nel facsimile di Forni perché ufficialmente mai pubblicato.) Legatura in pergamena con titolo in oro al dorso, tagli superiore dorato. Ex libris Giulio Bernardi. Monumentale opera che ancora oggi è fondamentale per lo studio e la classificazione delle emissioni delle diverse Zecche italiane a partire dalMedioevo. Clain-Stefanelli 10186: “A basic reference on the Italian coinage from the Middle Ages up to 1900"; Grierson 160: “Un immense ouvrage descriptif, bâti autour de la collection du roi Victor Emmanuel". Nel lotto anche Tariffa di monete medioevali e moderne italiane di E. Dotti "secondo l'ordine seguito dal Corpus Nummorum Italicorum" del 1913, eItalian Medals di Cornelius von Fabriczy del 1904. (22)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati