Null Cook, James. Relation des voyages entrepris par ordre de sa Majesté britann…
Descrizione

Cook, James. Relation des voyages entrepris par ordre de sa Majesté britannique. Parigi, Saillant et Nyon e Panckoucke, 1774. Legato con:Voyagedans l'hémisphère austral, et autour du monde. Parigi, Hôtel deThou, 1778; legato con:Troisième voyage deCook, ouVoyageà l'océan Pacifique. Parigi,Hôtel deThou, 1785; legato con: Vie du capitaine Cook. Parigi,Hôtel deThou, 1789. In 4° (252 x 188 mm). Prima opera:[4], iv, [4], v-xvi, [2], xxxii, 388; [6],536; [6], 394, [2]; iv, [2], v-viii, 367, [1] pagine; seconda opera:xii, v-xliv, 460; viii, 432; viii, 374; viii, 413, [3]; xii, 510, [2] pagine; terza opera:[8], cxxxii, 437, [3]; [4], 422; [4], 488, [2]; [4], 552 pagine; quarta opera: [4], xxxii, 546, [2] pagine. 210 carte geografiche e vedute incise e in gran parte ripiegate anche più volte che contengono tra gli altri il ritratto di Cook, la grande carte raffigurante la "Southern Hemisphere", la tavola con la morte di Cook, il planisfero raffigurante tutte le scoperte di Cook, 2 tavole linguistiche, una carta raffigurante la "South Sea" e 1 "Table de comparaison" (Avis aux relieurs nel primo volume quasi staccato, bruniture, aloni al margine bianco superiore ed inferiore di quasi tutti i volumi, poche carte con strappi, altri piccoli difetti.) Legatura coeva in bazzana con filettatura ai piatti, fregi fitomorfi e titolo su doppio tassello al dorso, tagli marmorizzati (qualche difetto e mancanze a cuffie e cerniere). Prima edizione francesedei 3 viaggi di Cook, completa di tutte le carte geografiche e tavole, che in legatura uniforme contiene anche la Vita di Cook pubblicata soltanto nel 1789.Cook fu il primo a cartografare l'isola diTerranova, prima di imbarcarsi per tre viaggi nell'Oceano Pacificonel corso dei quali realizzò il primo contatto europeo con le coste dell'Australiae leHawaii, oltre alla prima circumnavigazione ufficiale dellaNuova Zelanda. (14)

60 

Cook, James. Relation des voyages entrepris par ordre de sa Majesté britannique. Parigi, Saillant et Nyon e Panckoucke, 1774. Legato con:Voyagedans l'hémisphère austral, et autour du monde. Parigi, Hôtel deThou, 1778; legato con:Troisième voyage deCook, ouVoyageà l'océan Pacifique. Parigi,Hôtel deThou, 1785; legato con: Vie du capitaine Cook. Parigi,Hôtel deThou, 1789. In 4° (252 x 188 mm). Prima opera:[4], iv, [4], v-xvi, [2], xxxii, 388; [6],536; [6], 394, [2]; iv, [2], v-viii, 367, [1] pagine; seconda opera:xii, v-xliv, 460; viii, 432; viii, 374; viii, 413, [3]; xii, 510, [2] pagine; terza opera:[8], cxxxii, 437, [3]; [4], 422; [4], 488, [2]; [4], 552 pagine; quarta opera: [4], xxxii, 546, [2] pagine. 210 carte geografiche e vedute incise e in gran parte ripiegate anche più volte che contengono tra gli altri il ritratto di Cook, la grande carte raffigurante la "Southern Hemisphere", la tavola con la morte di Cook, il planisfero raffigurante tutte le scoperte di Cook, 2 tavole linguistiche, una carta raffigurante la "South Sea" e 1 "Table de comparaison" (Avis aux relieurs nel primo volume quasi staccato, bruniture, aloni al margine bianco superiore ed inferiore di quasi tutti i volumi, poche carte con strappi, altri piccoli difetti.) Legatura coeva in bazzana con filettatura ai piatti, fregi fitomorfi e titolo su doppio tassello al dorso, tagli marmorizzati (qualche difetto e mancanze a cuffie e cerniere). Prima edizione francesedei 3 viaggi di Cook, completa di tutte le carte geografiche e tavole, che in legatura uniforme contiene anche la Vita di Cook pubblicata soltanto nel 1789.Cook fu il primo a cartografare l'isola diTerranova, prima di imbarcarsi per tre viaggi nell'Oceano Pacificonel corso dei quali realizzò il primo contatto europeo con le coste dell'Australiae leHawaii, oltre alla prima circumnavigazione ufficiale dellaNuova Zelanda. (14)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati