Null Dante. La divina commedia di Dante Alighieri con varie annotazioni, e copio…
Descrizione

Dante. La divina commedia di Dante Alighieri con varie annotazioni, e copiosi rami adornata. Venezia, Antonio Zatta, 1757-58. In 4° (295 x 230 mm); 5 tomi in 4 volumi; [16], XLVIII, CCCCVIII; CCCCXIII, [1]; CCCCLII, [4], 103, [1]; XII, 408; [4], 264, LXXXIV, [2] pagine. 115 tavole incise di cui 2 antiporte figurate, ritratto di Elisabetta Petrowna, tavola dedicatoria incisa in rame, ritratto diDante, 2 tavole con monete e il monumento del poeta, pianta dell'Inferno, albero genealogico ripiegato, testate e tavole a piena pagina in principio di ogni canto, finalini e fregi tipografici incisi in rame (restauro al margine bianco di una tavola e al frontespizio del terzo volume, poche macchie, altri piccoli difetti e qualche macchia.) Legatura coeva in marocchino bordeaux alle armi di Francis Palmer, doppia filettatura ai piatti, fregi fitomorfi, tagli dorati, unghiatura à dentelles, titolo in oro al dorso (delicati restauri alle cerniere, piccole mancanze e difetti alle cuffie e cerniere). Ex libris di Palmer e L'Olivette. Celebre edizione profusamente illustrata dalle magnifiche tavole incise, tra gli altri, da Giampiccoli, Magnini, Rizzi, e Bartolomeo Crivelli. Dedicata all'imperatrice Elisabetta di Russia e pubblicata con l'ausilio di oltre 350 sottoscrittori, l'opera fu la prima Commedia ad essere nuovamente illustrata dal Cinquecento. Morazzoni 225; Mambelli 65: "Edizione stimata". (4)

50 

Dante. La divina commedia di Dante Alighieri con varie annotazioni, e copiosi rami adornata. Venezia, Antonio Zatta, 1757-58. In 4° (295 x 230 mm); 5 tomi in 4 volumi; [16], XLVIII, CCCCVIII; CCCCXIII, [1]; CCCCLII, [4], 103, [1]; XII, 408; [4], 264, LXXXIV, [2] pagine. 115 tavole incise di cui 2 antiporte figurate, ritratto di Elisabetta Petrowna, tavola dedicatoria incisa in rame, ritratto diDante, 2 tavole con monete e il monumento del poeta, pianta dell'Inferno, albero genealogico ripiegato, testate e tavole a piena pagina in principio di ogni canto, finalini e fregi tipografici incisi in rame (restauro al margine bianco di una tavola e al frontespizio del terzo volume, poche macchie, altri piccoli difetti e qualche macchia.) Legatura coeva in marocchino bordeaux alle armi di Francis Palmer, doppia filettatura ai piatti, fregi fitomorfi, tagli dorati, unghiatura à dentelles, titolo in oro al dorso (delicati restauri alle cerniere, piccole mancanze e difetti alle cuffie e cerniere). Ex libris di Palmer e L'Olivette. Celebre edizione profusamente illustrata dalle magnifiche tavole incise, tra gli altri, da Giampiccoli, Magnini, Rizzi, e Bartolomeo Crivelli. Dedicata all'imperatrice Elisabetta di Russia e pubblicata con l'ausilio di oltre 350 sottoscrittori, l'opera fu la prima Commedia ad essere nuovamente illustrata dal Cinquecento. Morazzoni 225; Mambelli 65: "Edizione stimata". (4)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati