Null Mattioli, Pietro Andrea. Kreutterbuch ... Jetzt wiederum mit vielen und new…
Descrizione

Mattioli, Pietro Andrea. Kreutterbuch ... jetzt wiederum mit vielen und newen Figuren, auch nutzlichen Artzeneyen. Francoforte, Nikolaus Hoffmann, 1611. In 2° (345 x 215 mm); [10], 460, [27] carte. Frontespizio figurato, quasi 1050 figure xilografiche nel testo, marca tipografica al colophon, il tutto in bella coloritura coeva (frontespizio restaurato e in parte foderato, altri piccoli restauri prevalentemente al margine inferiore, restauro alle carte dell'indice con perdita di testo, margine interno dell'indice restaurato, brunito.) Legatura coeva in pelle di scrofa su assi di legno con placche e rotelle a secco ai piatti, tracce di due fermagli, tagli rossi. Esemplare con coloritura coeva. Contiene in fine volume anche il capitolo sulla distillazione.Mattioli fu il primo a descrivere il pomodoro, importato nel 1544 dall'America.

23 

Mattioli, Pietro Andrea. Kreutterbuch ... jetzt wiederum mit vielen und newen Figuren, auch nutzlichen Artzeneyen. Francoforte, Nikolaus Hoffmann, 1611. In 2° (345 x 215 mm); [10], 460, [27] carte. Frontespizio figurato, quasi 1050 figure xilografiche nel testo, marca tipografica al colophon, il tutto in bella coloritura coeva (frontespizio restaurato e in parte foderato, altri piccoli restauri prevalentemente al margine inferiore, restauro alle carte dell'indice con perdita di testo, margine interno dell'indice restaurato, brunito.) Legatura coeva in pelle di scrofa su assi di legno con placche e rotelle a secco ai piatti, tracce di due fermagli, tagli rossi. Esemplare con coloritura coeva. Contiene in fine volume anche il capitolo sulla distillazione.Mattioli fu il primo a descrivere il pomodoro, importato nel 1544 dall'America.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati