Null Münster, Sebastian. Cosmographiae universalis lib. VI. Basilea, Heinrich Pe…
Descrizione

Münster, Sebastian. Cosmographiae universalis lib. VI. Basilea, Heinrich Petri, 1554. In 2° (317 x 198 mm);[24], 1-84, [4], 85-474, [4], 475-610, [3], 611-612, [1], 613-616, [2], 618-1162, [2] pagine. Frontespizio entro bordura xilografica figurata, ritratto al verso del frontespizio, 12 carte geografiche a doppia pagina, vedute di Worms, Heidelberg e Vienna a 4 pagine, 37 vedute a doppia pagina, numerosissime figure e vedute nel testo, marca tipografica in fine volume (mancano le prime due carte geografiche, piccoli fori di tarlo, più grandi al margine bianco di circa 20 carte centrali, frontespizio restaurato, altri difetti.) Legatura coeva in marocchino bordeaux con supra libros araldico, fregi e titolo in oro al dorso, 2 fermagli. Seconda edizione latina della celebre opera di Münster, considerato uno dei più famosi cosmografi rinascimentali.Il particolare successo anche commerciale di quest'opera fu dovuto in parte alle belle incisioni, tra i cui autori si possono citateHans Holbein il Giovane,Urs Graf,Hans Rudolph Manuel Deutsch, e David Kandel.

13 

Münster, Sebastian. Cosmographiae universalis lib. VI. Basilea, Heinrich Petri, 1554. In 2° (317 x 198 mm);[24], 1-84, [4], 85-474, [4], 475-610, [3], 611-612, [1], 613-616, [2], 618-1162, [2] pagine. Frontespizio entro bordura xilografica figurata, ritratto al verso del frontespizio, 12 carte geografiche a doppia pagina, vedute di Worms, Heidelberg e Vienna a 4 pagine, 37 vedute a doppia pagina, numerosissime figure e vedute nel testo, marca tipografica in fine volume (mancano le prime due carte geografiche, piccoli fori di tarlo, più grandi al margine bianco di circa 20 carte centrali, frontespizio restaurato, altri difetti.) Legatura coeva in marocchino bordeaux con supra libros araldico, fregi e titolo in oro al dorso, 2 fermagli. Seconda edizione latina della celebre opera di Münster, considerato uno dei più famosi cosmografi rinascimentali.Il particolare successo anche commerciale di quest'opera fu dovuto in parte alle belle incisioni, tra i cui autori si possono citateHans Holbein il Giovane,Urs Graf,Hans Rudolph Manuel Deutsch, e David Kandel.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche