Null Paul César HELLEU (1859-1927)
Studio di due teste di Ellen
Disegno a tre ma…
Descrizione

Paul César HELLEU (1859-1927) Studio di due teste di Ellen Disegno a tre matite su carta Firmato "Helleu" in basso a destra 35 x 42 cm Incorniciato Ringraziamo Madame de Watrigant, presidente degli Amici di Paul-César Helleu, per aver confermato l'autenticità di questo disegno da una fotografia. Quest'opera è riportata nel catalogo ragionato dell'artista con il numero APCH DE1-8540. Rapporto sulle condizioni dell'opera disponibile su richiesta: [email protected] AVVISO L'artista si è fatto rapidamente un nome con le sue rappresentazioni di donne che combinano grazia ed eleganza. Il nostro disegno raffigura Ellen, la figlia maggiore di Paul-César Helleu. Sperimentando diverse tecniche, l'artista amava particolarmente i pastelli e realizzava disegni con le "tre matite", una tecnica mutuata dal XVIII secolo per creare contrasti sottili. Queste opere, rare sul mercato, testimoniano il virtuosismo dell'artista. BIOGRAFIA Pittore e incisore francese, studia all'École des Beaux-Arts di Parigi ed entra nello studio di Jean-Léon Gérôme. Diventa amico di Whistler e Sargent, e poi di Claude Monet, che incontra da Durand-Ruel durante la seconda mostra degli impressionisti. Dal 1880 lavora con Théodore Deck, per il quale realizza decorazioni in ceramica. Nello stesso periodo conosce Giovanni Boldini, con il quale inizia una lunga amicizia, e poi va in esilio in Inghilterra dove impara la puntasecca da James Tissot.

99 

Paul César HELLEU (1859-1927) Studio di due teste di Ellen Disegno a tre matite su carta Firmato "Helleu" in basso a destra 35 x 42 cm Incorniciato Ringraziamo Madame de Watrigant, presidente degli Amici di Paul-César Helleu, per aver confermato l'autenticità di questo disegno da una fotografia. Quest'opera è riportata nel catalogo ragionato dell'artista con il numero APCH DE1-8540. Rapporto sulle condizioni dell'opera disponibile su richiesta: [email protected] AVVISO L'artista si è fatto rapidamente un nome con le sue rappresentazioni di donne che combinano grazia ed eleganza. Il nostro disegno raffigura Ellen, la figlia maggiore di Paul-César Helleu. Sperimentando diverse tecniche, l'artista amava particolarmente i pastelli e realizzava disegni con le "tre matite", una tecnica mutuata dal XVIII secolo per creare contrasti sottili. Queste opere, rare sul mercato, testimoniano il virtuosismo dell'artista. BIOGRAFIA Pittore e incisore francese, studia all'École des Beaux-Arts di Parigi ed entra nello studio di Jean-Léon Gérôme. Diventa amico di Whistler e Sargent, e poi di Claude Monet, che incontra da Durand-Ruel durante la seconda mostra degli impressionisti. Dal 1880 lavora con Théodore Deck, per il quale realizza decorazioni in ceramica. Nello stesso periodo conosce Giovanni Boldini, con il quale inizia una lunga amicizia, e poi va in esilio in Inghilterra dove impara la puntasecca da James Tissot.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati