Null CLOTAIRE II Re dei Franchi 10 ottobre 613 - 18 ottobre 629
CLOT ARIVS. Bust…
Descrizione

CLOTAIRE II Re dei Franchi 10 ottobre 613 - 18 ottobre 629 CLOT ARIVS. Busto diademato e drappeggiato a destra. R/. Legenda retrograda VICTIRIA CLOTARI. Croce potentata su un globo tra A - [R] e V-II ♦ Depeyrot cfr. IV; 89, 36 Triens di Provenza, probabilmente Arles (1,19 g). Moneta molto rara. Traccia di piega. Foglio sgranato. Fine. NOTIZIE Clotaire II, detto il Giovane, fu il successore di Sigeberto II, re di Neustria dal 584 al 613 e re dei Franchi dal 613 al 629, dopo aver conquistato il regno di Austrasia e quello di Borgogna. La sua vittoria nel 613 sulla regina Brunehaut pose fine al lungo periodo di guerre tra re franchi, iniziato nel 570, i cui due protagonisti erano stati i genitori di Clotaire, Chilperico I e Frédégonde. Al suo regno seguì quello di Dagoberto. Si ringrazia Françoise Berthelot-Vinchon per la gentile collaborazione.

68 

CLOTAIRE II Re dei Franchi 10 ottobre 613 - 18 ottobre 629 CLOT ARIVS. Busto diademato e drappeggiato a destra. R/. Legenda retrograda VICTIRIA CLOTARI. Croce potentata su un globo tra A - [R] e V-II ♦ Depeyrot cfr. IV; 89, 36 Triens di Provenza, probabilmente Arles (1,19 g). Moneta molto rara. Traccia di piega. Foglio sgranato. Fine. NOTIZIE Clotaire II, detto il Giovane, fu il successore di Sigeberto II, re di Neustria dal 584 al 613 e re dei Franchi dal 613 al 629, dopo aver conquistato il regno di Austrasia e quello di Borgogna. La sua vittoria nel 613 sulla regina Brunehaut pose fine al lungo periodo di guerre tra re franchi, iniziato nel 570, i cui due protagonisti erano stati i genitori di Clotaire, Chilperico I e Frédégonde. Al suo regno seguì quello di Dagoberto. Si ringrazia Françoise Berthelot-Vinchon per la gentile collaborazione.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati