1 / 7

Descrizione

Scuola spagnola; XVIII secolo. "Immacolata Concezione". Legno scolpito in policromia. Presenta restauri. Misure: 66 x 29 x 13 cm. Scultura scolpita a tutto tondo, a corpo intero, che rappresenta la Vergine Maria nella sua invocazione come Immacolata Concezione. Pur essendo priva, in questo caso, del piedistallo con mezzaluna se ne intravede il globo con il serpente che ne caratterizza anche l'iconografia. La Vergine appare vestita con tunica e manto, ripiegando entrambi con panneggi volumetrici che forniscono un aspetto espressivo alla figura. È un'immagine ancorata all'estetica barocca. Il volto, che tende all'idealizzazione, ha labbra sottili e occhi a mandorla che si inscrivono dolcemente in un ovale dai tratti arrotondati. I lunghi capelli ricadono sulle spalle. Data l'importanza attribuita alle immagini religiose nel mondo ispanico, nel corso del XVII secolo furono create ambiziose serie pittoriche e ampi programmi iconografici per chiese e conventi, oltre a stampe, medaglie e reliquiari per la devozione privata. Nel complesso, a prescindere dalle dimensioni e dal supporto, queste immagini rispondevano all'obiettivo di sacralizzare la vita quotidiana al di là degli altari. La scuola di Granada si distinse in questo periodo, accogliendo e sviluppando i modelli stilistici del Barocco. Presenta restauri.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

83 
Vai al lotto
<
>

Scuola spagnola; XVIII secolo. "Immacolata Concezione". Legno scolpito in policromia. Presenta restauri. Misure: 66 x 29 x 13 cm. Scultura scolpita a tutto tondo, a corpo intero, che rappresenta la Vergine Maria nella sua invocazione come Immacolata Concezione. Pur essendo priva, in questo caso, del piedistallo con mezzaluna se ne intravede il globo con il serpente che ne caratterizza anche l'iconografia. La Vergine appare vestita con tunica e manto, ripiegando entrambi con panneggi volumetrici che forniscono un aspetto espressivo alla figura. È un'immagine ancorata all'estetica barocca. Il volto, che tende all'idealizzazione, ha labbra sottili e occhi a mandorla che si inscrivono dolcemente in un ovale dai tratti arrotondati. I lunghi capelli ricadono sulle spalle. Data l'importanza attribuita alle immagini religiose nel mondo ispanico, nel corso del XVII secolo furono create ambiziose serie pittoriche e ampi programmi iconografici per chiese e conventi, oltre a stampe, medaglie e reliquiari per la devozione privata. Nel complesso, a prescindere dalle dimensioni e dal supporto, queste immagini rispondevano all'obiettivo di sacralizzare la vita quotidiana al di là degli altari. La scuola di Granada si distinse in questo periodo, accogliendo e sviluppando i modelli stilistici del Barocco. Presenta restauri.

Stima 1 200 - 1 400 EUR
Base d'asta 800 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 24 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il mercoledì 26 giu : 12:45 (CEST)
wwwsetdartcom, pays.null
Setdart.com
+34932463241
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.