1 / 7

Descrizione

Scuola spagnola o italiana del XVIII secolo. "Giornata di caccia". Olio su tela. Rilegato. Presenta restauri. Misure: 105 x 168 cm. In questa tela il pittore ci mostra un paesaggio all'italiana con un'architettura sullo sfondo e una scena di caccia in primo piano. In questo primo piano vediamo un cacciatore che punta il fucile in aria, mentre il suo compagno osserva con attenzione lo sviluppo degli atti. Sullo sfondo, altri due cacciatori conversano mentre cercano la loro preda. Il paesaggio all'italiana deriva dalla scoperta da parte dei pittori olandesi e fiamminghi del paesaggio italiano, in particolare di quello di Claude di Lorena. Furono attratti soprattutto dalle sue luci, dai toni dorati e rosati all'orizzonte che determinano atmosfere diffuse e idilliache, tranquille. I paesaggisti italianizzanti creeranno paesaggi meno realistici rispetto al resto di quelli presenti nel barocco mitteleuropeo, idealizzati e in un certo senso artificiali, scenografici.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

26 
Vai al lotto
<
>

Scuola spagnola o italiana del XVIII secolo. "Giornata di caccia". Olio su tela. Rilegato. Presenta restauri. Misure: 105 x 168 cm. In questa tela il pittore ci mostra un paesaggio all'italiana con un'architettura sullo sfondo e una scena di caccia in primo piano. In questo primo piano vediamo un cacciatore che punta il fucile in aria, mentre il suo compagno osserva con attenzione lo sviluppo degli atti. Sullo sfondo, altri due cacciatori conversano mentre cercano la loro preda. Il paesaggio all'italiana deriva dalla scoperta da parte dei pittori olandesi e fiamminghi del paesaggio italiano, in particolare di quello di Claude di Lorena. Furono attratti soprattutto dalle sue luci, dai toni dorati e rosati all'orizzonte che determinano atmosfere diffuse e idilliache, tranquille. I paesaggisti italianizzanti creeranno paesaggi meno realistici rispetto al resto di quelli presenti nel barocco mitteleuropeo, idealizzati e in un certo senso artificiali, scenografici.

Stima 2 500 - 3 000 EUR
Base d'asta 1 200 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 24 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il mercoledì 26 giu : 12:45 (CEST)
wwwsetdartcom, pays.null
Setdart.com
+34932463241
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.