1 / 4

Descrizione

ANTONI TÀPIES PUIG (Barcellona, 1923 - 2012). "Barcellona 82" Manifesto litografico. Firmato. Misure: 95 x 60 cm; 96 x 61 cm (cornice). Il poster di Tapiés si concentra sul tema della Coppa del Mondo 82 alludendo a ciò che resta della festa utilizzando un vecchio giornale, un piede pronto a calciare e un pallone cancellato con una croce. Il tutto con una rappresentazione grafica simbolica di Barcellona. Antoni Tàpies inizia a dedicarsi all'arte durante la sua lunga convalescenza da una malattia polmonare. Si dedica progressivamente e più intensamente al disegno e alla pittura, e infine abbandona gli studi di giurisprudenza per dedicarsi interamente all'arte. Cofondatore di "Dau al Set" nel 1948, inizia a esporre nei Salones de Octubre di Barcellona e nel Salón de los Once di Madrid nel 1949. Dopo la sua prima mostra individuale nelle Gallerie Layetanas, nel 1950 si reca a Parigi, con una borsa di studio dell'Istituto Francese. In questi anni inizia la sua partecipazione alla Biennale di Venezia, espone nuovamente alle Layetanas e, dopo una mostra a Chicago, nel 1953 tiene una personale alla galleria di Martha Jackson a New York. Da quel momento in poi le sue mostre, sia collettive che personali, si sono tenute in tutto il mondo, in importanti gallerie e musei come il Guggenheim di New York e il Museo d'Arte Moderna di Parigi. Gli sono stati assegnati premi come il Principe delle Asturie, il Praemium Imperiale della Japan Art Association, il National Culture Prize, il Grand Prix de Painting di Francia, ecc. e gli sono state dedicate antologie a Tokyo (1976), New York (1977 e 2005), Roma (1980), Amsterdam (1980), Madrid (1980), Venezia (1982), Milano (1985), Vienna (1986) e Bruxelles (1986). È rappresentato nei principali musei del mondo, come la fondazione che porta il suo nome a Barcellona, il Reina Sofia di Madrid, il Guggenheim di Berlino, Bilbao e New York, il Fukoka Art Museum in Giappone, il MoMA di New York e la Tate Gallery di Londra.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

70 
Vai al lotto
<
>

ANTONI TÀPIES PUIG (Barcellona, 1923 - 2012). "Barcellona 82" Manifesto litografico. Firmato. Misure: 95 x 60 cm; 96 x 61 cm (cornice). Il poster di Tapiés si concentra sul tema della Coppa del Mondo 82 alludendo a ciò che resta della festa utilizzando un vecchio giornale, un piede pronto a calciare e un pallone cancellato con una croce. Il tutto con una rappresentazione grafica simbolica di Barcellona. Antoni Tàpies inizia a dedicarsi all'arte durante la sua lunga convalescenza da una malattia polmonare. Si dedica progressivamente e più intensamente al disegno e alla pittura, e infine abbandona gli studi di giurisprudenza per dedicarsi interamente all'arte. Cofondatore di "Dau al Set" nel 1948, inizia a esporre nei Salones de Octubre di Barcellona e nel Salón de los Once di Madrid nel 1949. Dopo la sua prima mostra individuale nelle Gallerie Layetanas, nel 1950 si reca a Parigi, con una borsa di studio dell'Istituto Francese. In questi anni inizia la sua partecipazione alla Biennale di Venezia, espone nuovamente alle Layetanas e, dopo una mostra a Chicago, nel 1953 tiene una personale alla galleria di Martha Jackson a New York. Da quel momento in poi le sue mostre, sia collettive che personali, si sono tenute in tutto il mondo, in importanti gallerie e musei come il Guggenheim di New York e il Museo d'Arte Moderna di Parigi. Gli sono stati assegnati premi come il Principe delle Asturie, il Praemium Imperiale della Japan Art Association, il National Culture Prize, il Grand Prix de Painting di Francia, ecc. e gli sono state dedicate antologie a Tokyo (1976), New York (1977 e 2005), Roma (1980), Amsterdam (1980), Madrid (1980), Venezia (1982), Milano (1985), Vienna (1986) e Bruxelles (1986). È rappresentato nei principali musei del mondo, come la fondazione che porta il suo nome a Barcellona, il Reina Sofia di Madrid, il Guggenheim di Berlino, Bilbao e New York, il Fukoka Art Museum in Giappone, il MoMA di New York e la Tate Gallery di Londra.

Stima 500 - 600 EUR
Base d'asta 350 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 24 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il martedì 25 giu : 16:00 (CEST)
wwwsetdartcom, pays.null
Setdart.com
+34932463241
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.