1 / 6

Descrizione

ALLEN CULPEPPER SEALY (Inghilterra, 1850-1927). "Common, vincitore della tripla corona nel 1891 cavalcato da G. Barrat", 1891. Olio su tela. Firmato e datato in basso a destra. Provenienza: Galleria Bernat. Misure: 71 x 92 cm: 86,5 x 107 cm (cornice). Il dipinto di tema venatorio combina la contemplazione del paesaggio con la narrazione, il ritratto e la pittura animalista, riflettendo in modo molto preciso il gusto estetico e il pensiero della borghesia del XIX secolo. Il committente vede rappresentata nel dipinto la propria realtà, il proprio stile di vita, i propri valori rivendicati attraverso l'arte. Quello che è certo, però, è che si trattava di un genere particolarmente importante in Inghilterra, grazie alla grande tradizione dei suoi concorsi. Gli inglesi apprezzavano molto la rappresentazione naturalistica degli animali e le opere divennero così dei veri e propri ritratti di questi eroi delle corse che riunivano (e riuniscono) la monarchia e l'aristocrazia britannica. Allen Culpepper Sealy nacque a Field Grove House, Bitton, Keynsham, Somerset, fu educato a Elm Grove House, Manchester Street, Littleham St Thomas, Devon, un collegio, ma tornò a casa a Bitton nel 1871, da dove studiò alla Bristol School of Art. Pittore paesaggista ma anche equestre, viaggiò molto su commissione; nel 1891 si trovava a Doncaster, South Yorkshire, nel 1901 a Rochester, Kent, e nel 1911 a Exmouth, Devon. Deve essere stato anche a Newmarket, nel Suffolk, dove ricevette diverse commissioni; il suo "Kingwood" si trova nel National Horseracing Museum di Newmarket. Ha esposto alla Royal Academy tra il 1875 e il 1886, oltre che alla Royal Society of Artists di Birmingham, alla Fine Art Society, alla Walker Art Gallery, alla Manchester City Art Gallery, alla Royal Society of British Artists, alla Royal Hibernian Academy e al Royal Institute of Oil Painters. Allen Culpepper Sealy morì a Park Cottage, Parkstone, Poole, Dorset, l'11 novembre 1927.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

20 
Vai al lotto
<
>

ALLEN CULPEPPER SEALY (Inghilterra, 1850-1927). "Common, vincitore della tripla corona nel 1891 cavalcato da G. Barrat", 1891. Olio su tela. Firmato e datato in basso a destra. Provenienza: Galleria Bernat. Misure: 71 x 92 cm: 86,5 x 107 cm (cornice). Il dipinto di tema venatorio combina la contemplazione del paesaggio con la narrazione, il ritratto e la pittura animalista, riflettendo in modo molto preciso il gusto estetico e il pensiero della borghesia del XIX secolo. Il committente vede rappresentata nel dipinto la propria realtà, il proprio stile di vita, i propri valori rivendicati attraverso l'arte. Quello che è certo, però, è che si trattava di un genere particolarmente importante in Inghilterra, grazie alla grande tradizione dei suoi concorsi. Gli inglesi apprezzavano molto la rappresentazione naturalistica degli animali e le opere divennero così dei veri e propri ritratti di questi eroi delle corse che riunivano (e riuniscono) la monarchia e l'aristocrazia britannica. Allen Culpepper Sealy nacque a Field Grove House, Bitton, Keynsham, Somerset, fu educato a Elm Grove House, Manchester Street, Littleham St Thomas, Devon, un collegio, ma tornò a casa a Bitton nel 1871, da dove studiò alla Bristol School of Art. Pittore paesaggista ma anche equestre, viaggiò molto su commissione; nel 1891 si trovava a Doncaster, South Yorkshire, nel 1901 a Rochester, Kent, e nel 1911 a Exmouth, Devon. Deve essere stato anche a Newmarket, nel Suffolk, dove ricevette diverse commissioni; il suo "Kingwood" si trova nel National Horseracing Museum di Newmarket. Ha esposto alla Royal Academy tra il 1875 e il 1886, oltre che alla Royal Society of Artists di Birmingham, alla Fine Art Society, alla Walker Art Gallery, alla Manchester City Art Gallery, alla Royal Society of British Artists, alla Royal Hibernian Academy e al Royal Institute of Oil Painters. Allen Culpepper Sealy morì a Park Cottage, Parkstone, Poole, Dorset, l'11 novembre 1927.

Stima 6 000 - 8 000 EUR
Base d'asta 3 600 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 24 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il martedì 25 giu : 16:00 (CEST)
wwwsetdartcom, pays.null
Setdart.com
+34932463241
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.