Null Incensiere cinese. Dinastia Qing, XIX secolo. 

"Zhongli Quan".

In argento…
Descrizione

Incensiere cinese. Dinastia Qing, XIX secolo. "Zhongli Quan". In argento. Misure: 14,5 x 16 x 7 cm. Incensiere scultoreo, realizzato interamente in argento. Rappresenta Zhongli Quan, divinità taoista della mitologia cinese, a cavallo di un cane Fu e con in mano il suo ventaglio magico. I taoisti lo considerano il primo vero maestro Yang e nelle storie che descrivono il suo incontro con Lü Dongbin prima di raggiungere l'immortalità viene chiamato maestro Yunfang. Possiede un ventaglio di piume con cui può resuscitare i morti e trasformare le pietre in oro e argento e con cui ha salvato la Cina da una carestia che la stava devastando. Simboleggia l'abbondanza.

154 

Incensiere cinese. Dinastia Qing, XIX secolo. "Zhongli Quan". In argento. Misure: 14,5 x 16 x 7 cm. Incensiere scultoreo, realizzato interamente in argento. Rappresenta Zhongli Quan, divinità taoista della mitologia cinese, a cavallo di un cane Fu e con in mano il suo ventaglio magico. I taoisti lo considerano il primo vero maestro Yang e nelle storie che descrivono il suo incontro con Lü Dongbin prima di raggiungere l'immortalità viene chiamato maestro Yunfang. Possiede un ventaglio di piume con cui può resuscitare i morti e trasformare le pietre in oro e argento e con cui ha salvato la Cina da una carestia che la stava devastando. Simboleggia l'abbondanza.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati