1 / 3

Descrizione

CURIOSA. Octave CHARPENTIER. Otto ballate licenziose. La Caravelle, 1934. Illustrato con xilografie di Paul BAUDIER. Prima edizione. - André de ROUVEYRE. Le Gynécée. Mercure de France, 1909. - Nicolas STERNBERG]. Raccolta di illustrazioni per I tre orafi. - SCHEM, Ce qu'il faut dire et ne pas dire! 60 litografie. - Roger TESTU (1913-2008)] Dessins des Q, que des Q., 1960 circa. 38 tavole illustrate senza titolo. (5 volumi in tutto)

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

353 
Online
in corso
Vai al lotto
<
>

CURIOSA. Octave CHARPENTIER. Otto ballate licenziose. La Caravelle, 1934. Illustrato con xilografie di Paul BAUDIER. Prima edizione. - André de ROUVEYRE. Le Gynécée. Mercure de France, 1909. - Nicolas STERNBERG]. Raccolta di illustrazioni per I tre orafi. - SCHEM, Ce qu'il faut dire et ne pas dire! 60 litografie. - Roger TESTU (1913-2008)] Dessins des Q, que des Q., 1960 circa. 38 tavole illustrate senza titolo. (5 volumi in tutto)

Tempo rimanente
Stima 80 - 120 EUR
Base d'asta  80 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Rilancia

Chiusura delle aste a partire dal
giovedì 20 giu - 14:00 (CEST)
paris, Francia
Marie-Saint Germain
+33662175041
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

[ZOLA (Émile)] - BUSNACH (William) - GASTINEAU (Octave). L'Assommoir. Dramma in cinque atti e nove tableaux. Con una prefazione di Émile Zola. Parigi: G. Charpentier, 1881. - In-18, 188 x 125: 177 pp. con copertina a stampa. Mezzo panno beige con angoli alla Bradel, dorso liscio decorato con un fleuron dorato, non rifilato, copertina conservata (E. Carayon). Si tratta di una copia dell'originale, parte di un'edizione speciale estremamente rara, certamente non venduta, stampata da G. Rougie e priva del frontespizio di Clairin, che non è menzionato né nel titolo né nella copertina. La copertina è datata 1881. L'edizione inizia con una prefazione di Zola composta da tre testi pubblicati per la prima volta sul giornale Le Voltaire il 28 gennaio, il 25 febbraio e il 2 settembre 1879. Questo adattamento teatrale di William Busnach e Octave Gastineau del celebre romanzo di Zola fu rappresentato con successo per la prima volta il 18 gennaio 1879 al Théâtre de l'Ambigu-Comique. Preziosa copia di William Busnach, completamente interfogliata. Contiene i tagli apportati al testo durante le rappresentazioni, nonché le indicazioni sceniche e i passaggi riscritti sui fogli aggiunti. L'autore ha indicato sul falso titolo: "Volume con le traduzioni dell'Ambigu e la messa in scena della creazione". WB. Aprile 1900". Le indicazioni sceniche non sono di mano di Busnach. Sono state copiate con cura, perfettamente calligrafate, con passaggi sottolineati e talvolta con diagrammi. Si tratta di una documentazione unica ed estremamente preziosa della messa in scena originale di uno dei più grandi successi teatrali della fine del XIX secolo. Copia proveniente dalla biblioteca di Sacha Guitry, come indicato da una nota a matita sulla seconda carta bianca, con la data del giugno 1978. Buona copia rilegata da Carayon. La copertina è strappata e mancante. Provenienza : William Busnach. - Sacha Guitry.