Null [ENLUMINAZIONE]. 
Frammento di libro corale (Graduale o Antifonario?).
Iniz…
Descrizione

[ENLUMINAZIONE]. Frammento di libro corale (Graduale o Antifonario?). Iniziale storicizzata D Ponzio Pilato si lava le mani dopo il giudizio di Gesù Gesù condotto dai soldati dopo la condanna da parte di Ponzio Pilato Francia, Parigi, 1530-1540 circa Attribuibile al Maestro di François de Rohan (attivo a Parigi dal 1525 al 1546) Dimensioni: 140 x 140 mm Illuminazione montata su un cartoncino, incorniciata a inchiostro e contrassegnata come "Peinture sur vélin" (dimensioni del cartoncino: 173 x 174 mm) Questa iniziale istoriata è attribuibile a un artista anonimo chiamato "Maître de François de Rohan", che prende il nome dal Fleur de Vertus commissionatogli da Francesco II di Rohan (Parigi, BnF, MS Fr. 1877). Il pittore utilizza una tavolozza estremamente colorata, che riflette un'estetica della metà del secondo quarto del XVI secolo. Lavorò per diversi importanti committenti, tra cui Marguerite de Navarre (si veda il manoscritto La Coche (Chantilly, Musée Condé, MS 522)), Anne de Montmorency, Nicolas Perrenot de Granvelle e soprattutto il re Francesco I, per il quale dipinse un libro d'ore tra il 1539 e il 1542 (New York, Metropolitan Museum of Art). Sul Maestro di Rohan, si veda : M. D. Orth, "The Master of François de Rohan: A Familiar French Renaissance Miniaturist with a New Name," in M. Brown and S. McKendrick, eds, Illuminating the Book: Makers and Interpreters. Essays in Honour of Janet Backhouse, Londra, 1998, pp. 69-91. - M. D. Orth, Manoscritti rinascimentali: il XVI secolo, Turnhout, 2015. Esperto : Ariane ADELINE

[ENLUMINAZIONE]. Frammento di libro corale (Graduale o Antifonario?). Iniziale storicizzata D Ponzio Pilato si lava le mani dopo il giudizio di Gesù Gesù condotto dai soldati dopo la condanna da parte di Ponzio Pilato Francia, Parigi, 1530-1540 circa Attribuibile al Maestro di François de Rohan (attivo a Parigi dal 1525 al 1546) Dimensioni: 140 x 140 mm Illuminazione montata su un cartoncino, incorniciata a inchiostro e contrassegnata come "Peinture sur vélin" (dimensioni del cartoncino: 173 x 174 mm) Questa iniziale istoriata è attribuibile a un artista anonimo chiamato "Maître de François de Rohan", che prende il nome dal Fleur de Vertus commissionatogli da Francesco II di Rohan (Parigi, BnF, MS Fr. 1877). Il pittore utilizza una tavolozza estremamente colorata, che riflette un'estetica della metà del secondo quarto del XVI secolo. Lavorò per diversi importanti committenti, tra cui Marguerite de Navarre (si veda il manoscritto La Coche (Chantilly, Musée Condé, MS 522)), Anne de Montmorency, Nicolas Perrenot de Granvelle e soprattutto il re Francesco I, per il quale dipinse un libro d'ore tra il 1539 e il 1542 (New York, Metropolitan Museum of Art). Sul Maestro di Rohan, si veda : M. D. Orth, "The Master of François de Rohan: A Familiar French Renaissance Miniaturist with a New Name," in M. Brown and S. McKendrick, eds, Illuminating the Book: Makers and Interpreters. Essays in Honour of Janet Backhouse, Londra, 1998, pp. 69-91. - M. D. Orth, Manoscritti rinascimentali: il XVI secolo, Turnhout, 2015. Esperto : Ariane ADELINE

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche