Henri MANGUIN (Paris 1874-Saint-Tropez 1949) La baia di Saint-Tropez, 1924
Acque…
Descrizione

Henri MANGUIN (Paris 1874-Saint-Tropez 1949)

La baia di Saint-Tropez, 1924 Acquerello e matita su carta 23 x 30 cm Firmato in basso a sinistra Manguin Ringraziamo Madame Claude Holstein Manguin per aver confermato l'autenticità di quest'opera. ** Questo lotto è presentato come importazione temporanea "In due parole, Manguin passa dall'audacia dei "fauve" alla sobrietà, alla moderazione. Dalla fine della prima guerra mondiale, si rinchiude nell'esaurimento del proprio stile, incurante delle nuove avanguardie. Oltre alla tranquillità di una famiglia felice estesa ai rapporti privilegiati di amicizia, ebbe la fortuna di riscuotere successo presso mercanti e collezionisti. I temi delle sue opere testimoniano questa gioia di vivere. E se spesso ritornava su ciò che aveva già fatto, non era senza successo [...] la figura sbocciava nel rigoglio di una natura onirica: la sedia a dondolo (la siesta) simboleggiava, già nel 1905, i concetti etici e stilistici che animavano anche Cross, Cézanne, Matisse e Derain alla fine del secolo. Henri Manguin non ha mai negato la sua rottura con il fauvismo. A Georges Duthuit, che osservava che i dipinti di questo periodo dominavano ancora il suo lavoro negli ultimi mesi di vita, rispondeva: "È stato un caso". Lucile e Claude MANGUIN, Henri Manguin, Catalogue Raisonné de l'Œuvre peint, Neuchâtel, Editions Ides et Calendes, 1980, p. 34.

59 

Henri MANGUIN (Paris 1874-Saint-Tropez 1949)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche