Null INDIA, MATHURA - Periodo Kushan, II/IV secolo
Testa di uomo in arenaria ros…
Descrizione

INDIA, MATHURA - Periodo Kushan, II/IV secolo Testa di uomo in arenaria rosa con inclusioni, con volto da bambola, sorridente, occhi spalancati. (usura) H. 14 cm

112 

INDIA, MATHURA - Periodo Kushan, II/IV secolo Testa di uomo in arenaria rosa con inclusioni, con volto da bambola, sorridente, occhi spalancati. (usura) H. 14 cm

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

Catena d'oro con monete Kushan. II secolo d.C. 46,78 g. L 43,5 cm. Catena d'oro a due fili con chiusura con tre monete Kushan incastonate come pendenti. I fili sono tenuti insieme da anelli di filo d'oro a incastro con elementi tubolari scanalati. Le monete sono dinari di Kanishka I (127 - 151 d.C.). Sul dritto di tutti e tre i dinari: "Re dei re, Kanishka Kushan", re con frusta di elefante, lancia, spada e fiamme sulla spalla destra che sacrifica su un altare. Spalla che sacrifica sull'altare. I dorsi sono diversi da sinistra a destra sul rovescio: OHPO, Oesho a quattro braccia, nimbato, con vaso d'acqua e frusta di elefante nella mano inferiore a destra, fascio di fulmini nella mano superiore a destra. Mano, fascio di fulmini nella mano superiore destra. Mano, tridente nella mano superiore sinistra e animale cornuto nella mano inferiore sinistra, a sinistra nel campo Tamga. Göbl, Kushan 37; ANS 371. b. Rs.: MAO, Mao davanti a mezzaluna con mano destra alzata, spada e scettro, a sinistra nel campo Tamga. Göbl, Kushan 76; ANS 389. c. Rs: MIIPO, Miiro (= Mithra) con nimbo radiato, mano destra alzata e spada, a sinistra in campo Tamga. Göbl, Kushan 52; ANS 378. Il rovescio raffigura la divinità Oesho, equiparata a Shiva, al dio della luna Mao e al dio del sole Mithra. Nella triade indù, Shiva simboleggia la distruzione; nella sua forma astratta, incarna la fertilità. Da indossare! In oro! Intatto. Provenienza: Ex collezione Dr Klaus Marquardt, Renania Settentrionale-Vestfalia, anni '80 - 2009.