Null Consolle Luigi XVI, cosiddetta Console Desserte
nello stile di Claude-Charl…
Descrizione

Consolle Luigi XVI, cosiddetta Console Desserte nello stile di Claude-Charles Saunier, Francia, 1780 ca. 90 x 127 x 40 cm Mogano, montature in bronzo. Piano in marmo bianco modanato sopra un cassetto centrale a fregio, affiancato da cassetti arrotondati ai lati su gambe quadrate scanalate e piedi tupie, collegati da un corrispondente montante inferiore. Riposo. Saunier proveniva da una famiglia di ebanisti e conseguì il diploma di maestro nel 1752. Nel 1757 entrò nella bottega del padre Jean-Charles, che si trovava in Rue Faubourg Saint-Antoine. Claude-Charles continuò per un breve periodo a lavorare nello stile di Luigi XV, ma poi passò rapidamente ai disegni neoclassici del periodo di transizione e di Luigi XVI, per i quali è oggi conosciuto.

2316 

Consolle Luigi XVI, cosiddetta Console Desserte nello stile di Claude-Charles Saunier, Francia, 1780 ca. 90 x 127 x 40 cm Mogano, montature in bronzo. Piano in marmo bianco modanato sopra un cassetto centrale a fregio, affiancato da cassetti arrotondati ai lati su gambe quadrate scanalate e piedi tupie, collegati da un corrispondente montante inferiore. Riposo. Saunier proveniva da una famiglia di ebanisti e conseguì il diploma di maestro nel 1752. Nel 1757 entrò nella bottega del padre Jean-Charles, che si trovava in Rue Faubourg Saint-Antoine. Claude-Charles continuò per un breve periodo a lavorare nello stile di Luigi XV, ma poi passò rapidamente ai disegni neoclassici del periodo di transizione e di Luigi XVI, per i quali è oggi conosciuto.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati