1 / 12

Descrizione

A BRONZE RITUAL CONCH SHELL WITH A DANCING FIGURE OF HEVAJRA, ANGKOR PERIOD, BAYON STYLE

CONCHIGLIA RITUALE IN BRONZO CON FIGURA DANZANTE DI HEVAJRA, PERIODO ANGKOR, STILE BAYON Nota dell'esperto: associata principalmente al dio indù Vishnu, la conchiglia è stata utilizzata nei rituali indù e buddisti tra la fine del XII e l'inizio del XIII secolo nell'Impero Khmer, quando si sviluppò una teologia unica, che incorporava varie credenze, come risultato della conversione al buddismo dell'ultimo dei grandi re indù, Jayavarman VII, dopo la quale fiorì l'arte buddista. Soffiato all'inizio delle cerimonie, lo strumento emette il suono della sillaba sacra "Om", che si ritiene purifichi la mente prima della meditazione. Il bronzo impreziosito presenta un Hevajra danzante a più teste, una divinità chiave del buddismo Vajrayana, una setta che enfatizza il rituale come mezzo per l'illuminazione. Impero Khmer, XII-XIII secolo. Ben fuso con una punta foliata svasata, delimitata da volute di foglie fiammeggianti, e una base a spirale con bordi in rilievo. Pannello centrale con Hevajra danzante, sotto una mandorla ad arco, affiancato da nagas. Il bronzo presenta una patina liscia e naturale con incrostazioni di malachite. Provenienza: Collezione del Museo dell'Oro del Sud-Est Asiatico Zelnik István. Collezione d'arte istituzionale in Belgio, acquisita dal suddetto. Collezione PD di Parigi, acquisita da quanto sopra. István Zelnik, presidente dell'Istituto ungherese di ricerca sull'Asia meridionale e sudorientale, è un ex diplomatico ungherese di alto livello che ha trascorso diversi decenni nel Sud-est asiatico, costruendo la più grande collezione privata di arte asiatica conosciuta in Europa. Condizioni: Condizioni molto buone, commisurate all'età. Irregolarità della fusione, usura prevista, segni del tempo e incrostazioni, alcune piccole scalfitture e ammaccature, tutto come previsto. Peso: 874 g Dimensioni: Lunghezza 19,5 cm Confronto bibliografico: Confronta un vaso da libagione a forma di conchiglia, periodo Angkor, XII secolo, 20 cm, nella collezione del Metropolitan Museum of Art (MET), numero d'ordine 1986.509.3. Confronta una conchiglia rituale buddista Khmer strettamente correlata con un Hevajra danzante, XII-XIII secolo, nella collezione del Minneapolis Institute of Art, numero d'ordine 91.22.1a,b. Confronto dei risultati d'asta: Tipo: Strettamente correlato Asta: Christie's New York, 17 settembre 1998, lotto 173 Prezzo: 9.200 USD o ca. 16.500 EUR convertiti e adeguati all'inflazione al momento della stesura del presente documento Descrizione: Conchiglia di bronzo, Khmer, periodo Angkor, stile Bayon, fine XII/inizio XIII secolo. Osservazione dell'esperto: Confrontare la modellazione, il modo di fusione, la patina e la figura centrale danzante di Hevajra. Si noti la dimensione (36,2 cm).

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

357 
Vai al lotto
<
>

A BRONZE RITUAL CONCH SHELL WITH A DANCING FIGURE OF HEVAJRA, ANGKOR PERIOD, BAYON STYLE

Stima 300 - 600 EUR
Base d'asta 300 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il venerdì 28 giu : 11:00 (CEST)
vienna, Austria
Galerie Zacke
+4315320452
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.