1 / 15

Descrizione

A CANTON ENAMEL ‘ANTIQUE TREASURES’ DISH, ANBAXIAN, QIANLONG MARK AND PERIOD

PIATTO "TESORI ANTICHI" IN SMALTO CANTON, ANBASSIANO, MARCHIO E PERIODO QIANLONG Nota dell'esperto: una caratteristica relativamente rara e degna di nota del piatto in esame è il marchio di sigillo eccezionalmente grande, presente solo su oggetti in smalto dipinto (al contrario di porcellana o vetro) durante la metà del XVIII secolo. Confrontate il marchio sul lotto in esame con quello su un piatto in smalto cantonale con uccelli e fiori, datato alla metà del XVIII secolo, del diametro di 45 cm, conservato al Metropolitan Museum of Art, numero d'inventario 24.80.326. Cina, 1750 circa. I lati poco profondi e arrotondati poggiano su un corto piede e si innalzano fino al bordo estroflesso. Finemente dipinto all'interno con un medaglione centrale che racchiude oggetti preziosi, tra cui tre vasi smaltati in nero e decorati in oro, un incensiere di turchese, rami di corallo, loto e uno scettro ruyi. Il tutto è racchiuso da una fascia dorata a tasti, circondata da fiori di loto sostenuti da fronde che si alternano a coppie di attributi a nastro degli Otto Immortali Taoisti (anbaxian). L'esterno è decorato in modo analogo con volute floreali di loto, peonia, iris e ibisco. Provenienza: Dalla collezione del dottor Wou Kiuan. Museo Wou Lien-Pai, coll. no. Q.9.35 (etichetta alla base). Wou Kiuan (1910-1997) è stato un diplomatico cinese e noto studioso di arte cinese. Suo padre, Wou Lien-Pai (1873-1944), è stato una delle principali figure politiche della Cina del primo Novecento, ricordato per il suo ruolo di oratore e leader del parlamento durante i turbolenti anni dell'era repubblicana. Lo stesso dottor Wou intraprese un'illustre carriera diplomatica fino al suo ritiro nel 1952, quando si stabilì a Londra e dedicò il resto della sua vita allo studio dell'arte cinese. È stato senza dubbio un caso che gli anni di collezionismo del dottor Wou abbiano coinciso con l'abbondante disponibilità di opere d'arte cinese eccezionali sul mercato londinese. Dalla metà degli anni Cinquanta alla fine degli anni Sessanta, Wou riuscì a formare una collezione di oltre 1.000 opere che rappresentavano praticamente tutte le categorie dell'arte cinese. Alla base della spinta collezionistica del Dr. Wou c'era l'ardente desiderio di preservare le reliquie del ricco passato storico della Cina sparse in Europa e di promuovere l'arte e la cultura cinese. Non è chiaro quando il dottor Wou abbia concepito l'idea di creare un luogo per ospitare la sua collezione, ma nel 1968 aprì le porte del Museo Wou Lien-Pai, chiamato così in onore di suo padre. Nel corso degli anni il Museo divenne una meta obbligata per collezionisti, accademici e personalità in visita, e il dottor Wou si dilettava a guidare i suoi visitatori attraverso le gallerie, raccontando le storie della gloriosa storia della Cina. Condizioni: Buone condizioni, con lievi usure e irregolarità di fabbricazione, alcune piccole perdite, minima corrosione sul bordo. Dimensioni: Diametro 22,8 cm

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

238 
Vai al lotto
<
>

A CANTON ENAMEL ‘ANTIQUE TREASURES’ DISH, ANBAXIAN, QIANLONG MARK AND PERIOD

Stima 800 - 1 600 EUR
Base d'asta 800 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il venerdì 28 giu : 11:00 (CEST)
vienna, Austria
Galerie Zacke
+4315320452
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.