David Daoud (Libano, Beirut, 1970)Empreintes, 2022Olio su tela146 x 113.5 cm Dav…
Descrizione

David Daoud (Libano, Beirut, 1970)Empreintes, 2022Olio su tela146 x 113.5 cm

David Daoud è un artista, disegnatore e scultore libanese, nato a Beirut nel 1970. Ha lasciato il Libano con la sua famiglia nel 1978 a causa della guerra civile (1975-90) e si è trasferito in Francia. Nel 2011, ad esempio, fu insignito del prestigioso 1° premio Frédéric de Carfort della Fondation de France pour la Peinture. Ha dipinto le quattordici stazioni della Via Crucis nella chiesa di Saint-Rémi de Marines e altre tre nella chiesa di Saint-Gildard, Longuesse (Ile de France). L’artista esplora da un lato i temi legati all'esilio, alla migrazione e alla diaspora, avendo vissuto in prima persona la decisione di lasciarsi alle spalle il Libano e la conseguente organizzazione di una nuova vita in un paese diverso; dall'altro, analizza la storia personale e globale degli esseri umani e delle società contemporanee, considerate, come sono, organismi complessi. Le sue opere presentano spesso un mondo onirico, misterioso e magico, che è allo stesso tempo una rappresentazione della realtà.Le opere di Daoud sono presenti in diverse collezioni, tra cui: l'Institute du Monde Arabe di Parigi, il Museo della Preistoria di Beirut, il Municipio di Marines, Vexin (Francia) e quello di Isle-Adam (Francia).In questo dipinto l’artista ripropone una scena corale. Anche in questo caso, persone e animali abbozzati solo da poche linee precise sono raffigurati in quello che sembra un paesaggio desertico. Potrebbero essere mercanti con i loro animali o pastori che si spostano da un luogo all’altro in un viaggio perenne. Firmato in basso a destra e firmato e datato sul retro. Provenienza: Artista.

47 

David Daoud (Libano, Beirut, 1970)Empreintes, 2022Olio su tela146 x 113.5 cm

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati