Null ZOLA (Émile).
Germinale.
Parigi: G. Charpentier et Cie, 1885. -In-18, 180 x…
Descrizione

ZOLA (Émile). Germinale. Parigi: G. Charpentier et Cie, 1885. -In-18, 180 x 115 : (2 ff.), 591 pp. copertina a stampa. Mezzo marocchino bordeaux con angoli, filetti dorati, dorso scanalato, testa dorata, non rifilato, copertina e dorso conservati (legatura del XX secolo). Altra copia della prima edizione. Copia su carta dell'editore, arricchita da una lettera autografa firmata da Émile Zola, una pagina in-8, datata 10 novembre 1899 e montata su mitra. Si tratta di una lettera di rifiuto indirizzata a un editore che chiedeva il permesso di pubblicare Germinal a puntate su un giornale: "Ahimè, caro signore, non posso più darle il permesso di pubblicare gratuitamente "Germinal", poiché sono membro della Société des gens de lettres. E soprattutto non posso autorizzarla a pubblicare questo romanzo in fascicoli separati, che poi i suoi acquirenti metterebbero insieme, perché sarebbe semplicemente una contraffazione e il mio editore avrebbe il diritto di portarmi in tribunale". Usato sfregamento al dorso. Restauri alla copertina. Provenienza: Victor Mercier, con la sua targhetta recante il motto "librorum flos illibatus" (non presente nei cataloghi di vendita della sua biblioteca).

667 
Vai al lotto
<
>

ZOLA (Émile). Germinale. Parigi: G. Charpentier et Cie, 1885. -In-18, 180 x 115 : (2 ff.), 591 pp. copertina a stampa. Mezzo marocchino bordeaux con angoli, filetti dorati, dorso scanalato, testa dorata, non rifilato, copertina e dorso conservati (legatura del XX secolo). Altra copia della prima edizione. Copia su carta dell'editore, arricchita da una lettera autografa firmata da Émile Zola, una pagina in-8, datata 10 novembre 1899 e montata su mitra. Si tratta di una lettera di rifiuto indirizzata a un editore che chiedeva il permesso di pubblicare Germinal a puntate su un giornale: "Ahimè, caro signore, non posso più darle il permesso di pubblicare gratuitamente "Germinal", poiché sono membro della Société des gens de lettres. E soprattutto non posso autorizzarla a pubblicare questo romanzo in fascicoli separati, che poi i suoi acquirenti metterebbero insieme, perché sarebbe semplicemente una contraffazione e il mio editore avrebbe il diritto di portarmi in tribunale". Usato sfregamento al dorso. Restauri alla copertina. Provenienza: Victor Mercier, con la sua targhetta recante il motto "librorum flos illibatus" (non presente nei cataloghi di vendita della sua biblioteca).

Stima 400 - 600 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 25 %

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati