1 / 4

Descrizione

DE MARINI, Giovanni Filippo Historia et relatione del Tunchino e del Giappone [...]. Con le missioni fattevi dalli Padri della Compagnia di Giesù, et introduttione della fede christiana, et confutatione di diverse sette d'idolatri di quelli habitatori [...]. Roma V. Mascardi (Roma, N. A. Tinassi) 1665 (1663) 4to: front.[16]-548-[7] pp; 2 (di 3) tavole sporche, ff. +/- bruniti, quartini Hhh e Iii molto bruniti, foxing, lievi macchie di umidità, estese sul primo quartino, grande macchia bruna alle pp. 53-56, strappi marginali rinforzati alle pp. 81 e 321, angolo inferiore del cartellino del libro. 81 e 321, angolo inferiore di p. 105 riparato, strappo con perdita di testo pp. 71-72, pp. 123-126 staccate, parte tagliata, parte superiore del f. [2] rinforzata, front. rilegato tra i volantini superiori con rinforzo). Contemp. pergamena, dorso piatto, margini spr. rossi (numerosi fori di tarlo sul dorso, fogli volanti e frontespizi rinnovati). Rara seconda edizione con nuovo titolo (1° 1663) di una dettagliata descrizione dei regni del Tonchino e del Laos incentrata sugli usi e costumi degli abitanti, le loro leggi, il governo, la geografia, la fauna e la flora, ecc. Contiene anche i resoconti delle missioni gesuitiche in queste regioni. Del gesuita genovese De Marini (1608-1682) che soggiornò in Tonchino e divenne rettore del collegio di Macao. Illustrato con un front. allegorico e 2 (di 3) tavole di costumi. L'opera è spesso incompleta delle tavole. Rif. DBS V:582-583:1. - Cordier, Japonica, 375. Prov. Timbro a braccio non identificato sul verso del titolo.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

1056 
Vai al lotto
<
>

DE MARINI, Giovanni Filippo Historia et relatione del Tunchino e del Giappone [...]. Con le missioni fattevi dalli Padri della Compagnia di Giesù, et introduttione della fede christiana, et confutatione di diverse sette d'idolatri di quelli habitatori [...]. Roma V. Mascardi (Roma, N. A. Tinassi) 1665 (1663) 4to: front.[16]-548-[7] pp; 2 (di 3) tavole sporche, ff. +/- bruniti, quartini Hhh e Iii molto bruniti, foxing, lievi macchie di umidità, estese sul primo quartino, grande macchia bruna alle pp. 53-56, strappi marginali rinforzati alle pp. 81 e 321, angolo inferiore del cartellino del libro. 81 e 321, angolo inferiore di p. 105 riparato, strappo con perdita di testo pp. 71-72, pp. 123-126 staccate, parte tagliata, parte superiore del f. [2] rinforzata, front. rilegato tra i volantini superiori con rinforzo). Contemp. pergamena, dorso piatto, margini spr. rossi (numerosi fori di tarlo sul dorso, fogli volanti e frontespizi rinnovati). Rara seconda edizione con nuovo titolo (1° 1663) di una dettagliata descrizione dei regni del Tonchino e del Laos incentrata sugli usi e costumi degli abitanti, le loro leggi, il governo, la geografia, la fauna e la flora, ecc. Contiene anche i resoconti delle missioni gesuitiche in queste regioni. Del gesuita genovese De Marini (1608-1682) che soggiornò in Tonchino e divenne rettore del collegio di Macao. Illustrato con un front. allegorico e 2 (di 3) tavole di costumi. L'opera è spesso incompleta delle tavole. Rif. DBS V:582-583:1. - Cordier, Japonica, 375. Prov. Timbro a braccio non identificato sul verso del titolo.

Stima 500 - 600 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il sabato 29 giu : 13:00 (CEST)
bruxelles, Belgio
Arenberg Auctions
+3225441055
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche