1 / 41

Descrizione

Delstanche, Albert ; Dillens, Adolphe-Alexandre ; Rops, Félicien ; De Pauw, René ; Masereel, Frans ; Lynen, Amédée ; Lauters, Paul ; Stuyvaert, Victor ; Lafnet, Luc ; Van Offel, Edmond ; Bramer, Leona…

DE COSTER, Charles +/- 600 volumi. Formati del XVIII-XX sec. Div. in ff. spillati o rilegati, comprese le rilegature firmate, alcuni duplicati (buono stato generale). Impressionante raccolta di edizioni letterarie (illustrate e non), libri per bambini, edizioni popolari, opuscoli, monografie su De Coster e la sua opera, ecc., principalmente di Tijl Uilenspiegel ma anche Caprice de femmes, Légendes flamandes, Contes brabançons, Smidje Smee, Blanche, Claire et Candide, Voyage de noces e Lettres à Élisa. Tra i volumi, vanno citati i più rari, i più splendidamente illustrati o le copie delle prime edizioni: - Histoire de la vie de Tiel Wlespiegle [trad. dal tedesco]. Amst, Chevalier, 1702. In-12 (titolo mancante, margine del titolo grigio raddoppiato, alcune macchie). Rara edizione francese. Titolo inciso. Ref. STCN 166615684 (i.a. BL). - Non in BnF. - La vie de Tiel Ulespiegle [...]. Troyes, Vve J. Oudot, 1752. In-8° (lievi usure marginali, vecchi calcoli al verso della prima di copertina). Mezza bradel mod. verde chagrin, bella copertina originale di carta dominoté su tavole. Rarissima edizione popolare tipica della produzione della "Bibliothèque bleue". Vignetta xilografica sul titolo. Approvazione e autorizzazione di Parigi 1714 in bella. Non presente in Le Livre populaire o in BnF. - Le gloriose avventure di Tyl Ulenspiegl. La prima traduzione completa in inglese di Allan Ross MacDougall. Con illustrazioni di Richard Floethe. Haarlem, per i membri del Club delle Edizioni Limitate, da Enschedé en Zonen, 1834. Pet. in-f°. Edizione originale della traduzione. Illustrazioni a colori nel testo. 1/1500 copie (n. 473 firmate dall'illustratore). - Leggende fiamminghe. Illustrato con dodici incisioni di Adolphe Dillens, Charles De Groux, Félicien Rops, [...] e preceduto da una prefazione di Émile Deschanel. P., Lévy Frères (Brux., Delevingne et Callewaert), 1858. In-8°. Brossura blu, copertine in cartoncino. Ed. orig. decorata con 12 incisioni su chine appliqué, di cui 3 di Rops (più due in copertina, l'ultima delle quali cita Hetzel come editore e Segers a Brux. come stampatore). - Contes brabançons. Illustrati dai signori De Groux, De Schampheleer, Duwée, Félicien Rops, Van Camp e Otto von Thoren, incisi da William Brown. P., Michel Lévy frères; Brux, Office de publicité; Lipsia, A. Schnée, 1861. In-12 (qualche foxing o macchia). Mezzo marocchino di Borgogna con angoli s. Ch. De Samblanx, copertine in carta marrone con cornice dorata (dorso leggermente sbiadito, copertina della brossura danneggiata, restaurata). Ed. orig. illustrata con 8 xilografie, di cui 2 da Rops ("Christus" e "Les masques"; cfr. Exsteens 1172) che riteneva che Brown avesse rovinato le sue illustrazioni. - La leggenda e le avventure eroiche, gioiose e gloriose di Ulenspiegel e Lamme Goedzak nel paese delle Fiandre e altrove [...]. Seconda edizione. P.; Brux, Librairie internat, Lacroix; Verboeckhoven & Cie, 1869. In-4°. Mezzo marocchino marrone con angoli s. E. Pouget, copertina cons. (sfregamento a un nervo). Custodia postale. Riedizione dell'edizione originale, con nuovo titolo e copertina, prefazione, tavola delle tavole e 32 incisioni (front. e 31 h.-t.), cioè 17 in più rispetto all'originale, di Artan, Becker, De Groux, Dillens, Fourmois, Lauters, Rops (5), Van der Hecht, etc.; copertina illustrata da A. Hubert. Esemplare di pregio, con le tavole in un'edizione molto bella su chine appliqué, sotto la rara copertina grigia circondata da una cornice rossa e decorata da uno scudo dorato che accompagna questi esemplari, senza dubbio riservati all'autore o ai regali. Rif. Grisay 23. - Rops: Rouir II:691 (cat. 601.6, 854.2, 859.7, 860.4, 861.3). Prov. Colonnello Harry Vinckenbosch (ex-libris). - Ramberg, J.H. - Tyll Eulenspiegel in fünf unf funfzig radirten blättern [...]. Zweite auflage [...]. Gera, Griesbach, 1871 [1874 sulla carta]. In-4° obl. (qq. macchie). Illustrato con titolo in grigio e 54 tavole - Ulenspieghel. Van Ule[n]spiegels leven en [de] schimpelijcke wercke[n], en [de] wo[n]derlijcke avonturen die hi hadde, want hi en liet hem geen boeverie vedrieten (L'Aia, Nijhof, 1896). Pet. in-4°. Brossura in mezza pelle rossa con angoli mod. Facsimile dell'originale del 1512 ca. di Michiel van Hoochstraten in caratteri gotici illustrato con un grande bollo sul titolo e nel testo. - La leggenda e le eroiche, gioiose e gloriose avventure di Ulenspiegel [...]. Illustrato da Amédée Lynen [...]. Brux, Lamertin, Lacomblez, 1914. Gr. in-4°. Mezzo-grigio nero, copertina e dorso regalati, cofanetto. Edizione originale con prefazione di Verhaeren e prima edizione contenente il testo rivisto. Riproduce, con una sessantina di eccezioni, i 14 titoli e i 300 schizzi nel testo che ornavano una copia miniata da Lynen tra il 1885 e il 1912. 1/75 (di 350) su japon impérial (non num.),- Stessa opera in 2 volumi con suite: brossura e suite in cofanetto, i 2 uniti in un cofanetto comune. 1/50 copie su japon impérial (n. 55 per Mademoiselle Mottart) con una suite di illustrazioni a colori,- Stessa opera in marocchino marrone.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

871 
Vai al lotto
<
>

Delstanche, Albert ; Dillens, Adolphe-Alexandre ; Rops, Félicien ; De Pauw, René ; Masereel, Frans ; Lynen, Amédée ; Lauters, Paul ; Stuyvaert, Victor ; Lafnet, Luc ; Van Offel, Edmond ; Bramer, Leonaert ; Bosschaert, Renaat ; Kubin, Alfred ; De Groux

Stima 12 000 - 15 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %

In vendita il venerdì 28 giu : 13:00 (CEST)
bruxelles, Belgio
Arenberg Auctions
+3225441055
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.