1 / 6

Descrizione

[Gamiani o Due notti di eccessi. Di Alcide, barone di M***. Lunéville Kteisvit [cioè Bruxelles, J. Gay ou A. Brancart; o Parigi, H. Doucé (impr. E. Lhoest) c. 1883] In-12; 10 h.-t. (lievi rugginosità, qualche macchia sui margini, leggera umidità sui piatti probabilmente dovuta alla colorazione, strappo restaurato senza perdita a un piatto). Mezza pelle marrone coeva con angoli, assi di carta marmorizzata con filetti dorati, dorso con fleuronné dorati, t. dorate (lievi usure a testatine, nervi e angoli). 10 tavole di cui 2 anteriori stampate su chine e finemente arricchite da acquerelli. Il nome dell'immaginario editore combina il greco "ctéis", parola usata dagli autori antichi per indicare il sesso di una donna, e il francese. Il titolo è ornato da una vignetta raffigurante un fauno e una ninfa, spesso utilizzata da Gay e Doucé. Es. su carta vergata filigranata "VG". Rif. Pia 564 (non menziona le tavole e data l'edizione "apparentemente [...] tra il 1895 e il 1900, cioè dopo il periodo di attività di Gay et Doucé"). - Perceau 16-23. - Dutel 345, 345bis. Prov. Filippo, in caratteri giapponesi (timbro). Congiunta, altra ed. della stessa opera: Bruxelles, s.n., 1896 [cioè 1940 circa]. In-16 (leggera brunitura al falso titolo). Br. in copertina di carta goffrata rosa (dorso leggermente sbiadito). Dutel rif. 1651 (2 voll.)

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

832 
Vai al lotto
<
>

[Gamiani o Due notti di eccessi. Di Alcide, barone di M***. Lunéville Kteisvit [cioè Bruxelles, J. Gay ou A. Brancart; o Parigi, H. Doucé (impr. E. Lhoest) c. 1883] In-12; 10 h.-t. (lievi rugginosità, qualche macchia sui margini, leggera umidità sui piatti probabilmente dovuta alla colorazione, strappo restaurato senza perdita a un piatto). Mezza pelle marrone coeva con angoli, assi di carta marmorizzata con filetti dorati, dorso con fleuronné dorati, t. dorate (lievi usure a testatine, nervi e angoli). 10 tavole di cui 2 anteriori stampate su chine e finemente arricchite da acquerelli. Il nome dell'immaginario editore combina il greco "ctéis", parola usata dagli autori antichi per indicare il sesso di una donna, e il francese. Il titolo è ornato da una vignetta raffigurante un fauno e una ninfa, spesso utilizzata da Gay e Doucé. Es. su carta vergata filigranata "VG". Rif. Pia 564 (non menziona le tavole e data l'edizione "apparentemente [...] tra il 1895 e il 1900, cioè dopo il periodo di attività di Gay et Doucé"). - Perceau 16-23. - Dutel 345, 345bis. Prov. Filippo, in caratteri giapponesi (timbro). Congiunta, altra ed. della stessa opera: Bruxelles, s.n., 1896 [cioè 1940 circa]. In-16 (leggera brunitura al falso titolo). Br. in copertina di carta goffrata rosa (dorso leggermente sbiadito). Dutel rif. 1651 (2 voll.)

Stima 150 - 200 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il venerdì 28 giu : 13:00 (CEST)
bruxelles, Belgio
Arenberg Auctions
+3225441055
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.