Null [Le roman de Violette. Opera postuma di una celebrità mascherata. Lisbona […
Descrizione

[Le roman de Violette. Opera postuma di una celebrità mascherata. Lisbona [cioè Bruxelles] presso Antonio da Boa-Vista [A. Brancart o H. Kistemaeckers] 1870 [cioè 1883] Pet. in-8° : [4]-198 pp. Brossura coeva in marrone schiacciato, assi con triplice filetto dorato, dorso dorato con fleuronné dorato, dent. int. dorato, t. dorato, 1a di copertina ill. e testimoni cons. (qualche lieve sfregamento e piccole ammaccature). In cofanetto in carta marmorizzata (usura, rinforzo interno su una giuntura). Una delle due prime edizioni pubblicate con la stessa data (falsa) e lo stesso indirizzo, l'altra che si differenzia per la fascicolazione ([4]-195 pp.), entrambe stampate su carta vergata inglese con filigrana "O.C.F. Fine" sormontata da uno stemma con due rami incrociati sopra due ruote scanalate. Il nostro esemplare è talvolta decorato con una suite di 6 incisioni firmate F[rédillo]. Il nostro esemplare contiene 6 incisioni a colori, ma non firmate, di un altro artista. Anche se talvolta attribuito a Guy de Maupassant o ad Alexandre Dumas (!), il testo è della marchesa di Mannoury d'Ectot, nata H. Nicolas Le Blanc, amica di Théodore Hannon. Si dice che sia stata lei a proporlo per prima a Gay, che rifiutò. Titolo in rosso e nero decorato con un satiro che pratica l'autofellatio. La copertina anteriore non presenta una cornice tipografica, a differenza delle copie descritte da Dutel e Pia. Rif. Dutel 759. - Pia 1282. - Cp. Perceau 58-1 ([4]-195 pp.). - Non in Nordmann.

824 

[Le roman de Violette. Opera postuma di una celebrità mascherata. Lisbona [cioè Bruxelles] presso Antonio da Boa-Vista [A. Brancart o H. Kistemaeckers] 1870 [cioè 1883] Pet. in-8° : [4]-198 pp. Brossura coeva in marrone schiacciato, assi con triplice filetto dorato, dorso dorato con fleuronné dorato, dent. int. dorato, t. dorato, 1a di copertina ill. e testimoni cons. (qualche lieve sfregamento e piccole ammaccature). In cofanetto in carta marmorizzata (usura, rinforzo interno su una giuntura). Una delle due prime edizioni pubblicate con la stessa data (falsa) e lo stesso indirizzo, l'altra che si differenzia per la fascicolazione ([4]-195 pp.), entrambe stampate su carta vergata inglese con filigrana "O.C.F. Fine" sormontata da uno stemma con due rami incrociati sopra due ruote scanalate. Il nostro esemplare è talvolta decorato con una suite di 6 incisioni firmate F[rédillo]. Il nostro esemplare contiene 6 incisioni a colori, ma non firmate, di un altro artista. Anche se talvolta attribuito a Guy de Maupassant o ad Alexandre Dumas (!), il testo è della marchesa di Mannoury d'Ectot, nata H. Nicolas Le Blanc, amica di Théodore Hannon. Si dice che sia stata lei a proporlo per prima a Gay, che rifiutò. Titolo in rosso e nero decorato con un satiro che pratica l'autofellatio. La copertina anteriore non presenta una cornice tipografica, a differenza delle copie descritte da Dutel e Pia. Rif. Dutel 759. - Pia 1282. - Cp. Perceau 58-1 ([4]-195 pp.). - Non in Nordmann.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati