Fontan, Léo DENON, Dominique-Vivant Point de lendemain. Un racconto. S.L. Aux dé…
Descrizione

Fontan, Léo

DENON, Dominique-Vivant Point de lendemain. Un racconto. S.l. aux dépens d'un amateur [c. 1935] In-12. Sui ff. in piena copertina stampata dell'editore, in cofanetto di carta rosa. Esemplare molto bello. edizione (orig.: 1777) illustrata con 12 stencil a colori di Léo Fontan nel testo, tra cui una grande vignetta del titolo e diverse pagine intere. Uno dei 216 esemplari numerati, di cui 16 hors compte su pergamena Rives (n° 59), oltre a 4 copie di collaboratori su japon. Rif. Dutel 2235. - Cp. BGL IV:805-sq. - Non in Pia, Nordmann.

784 
Vai al lotto
<
>

Fontan, Léo

Stima 250 - 300 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

Sèvres Servizio da tè in porcellana decorato da incisioni di Dominique Vivant-Denon con ritratti di artisti in busto stampati in nero in medaglioni con fondo nankin su fondo grigio, composto da una teiera Pestum con manico rialzato decorata con ritratti di Albert Durer e Rembrandt van Ryn, una zuccheriera Pestum decorata con ritratti di Luca Giordano e Salvator Rosa, una lattiera greca decorata con il ritratto di Giuseppe Bonito, dodici tazze da litro e dodici piattini decorati con i ritratti di Francesco Albano, Michel Agnolo Amerighi (Caravaggio), Michel Agnolo Buonarotti (Michelangelo), Annibal Caracci, Ludovico Caracci, Franco Mazzuoli (Parmigianino), Jacopo da Ponte (Bassano), Jacopo Robusti, P. P. Rubens, Diego Velas, Jacopo Robusti e P. P. Rubens. P. Rubens, Diego Velasquez, Caliari Paolo Veronese, Domenico Zampieri Domenichino). Tutti i pezzi (ad eccezione della lattiera) recano il marchio stampato in rosso M. Imple de Sèvres, 8 per il 1808. Quelli decorati con ritratti hanno le iniziali V.D. stampate sul retro per Vivant Denon. La lattiera, sostituita poco dopo, reca stampate in blu le L intrecciate che circondano Sèvres e un fleur-de-lis, una W dipinta in rosso e m 11 in doratura. Periodo Impero, 1808, la lattiera del periodo Luigi XVIII, 1814-1824. Teiera: H. 19 cm, zuccheriera: H. 13,3 cm, lattiera: H. 21,2 cm, tazze: H. 6,2 cm, piattini: P. 13,3 cm. Manico della lattiera restaurato, una tazza (Velasquez) con un pezzo rotto e reincollato, un'altra (Veronese) con una crepa, qualche usura.