1 / 12

Descrizione

Album con serie di grandi animali. XVII sec. 167 incisioni, circa 9,6 x 13,8 cm, carta vergata, testo in latino e italiano, piatto del titolo con nota ms. errata (?) "Animalium / Cuiusq(ue) Generis(que) / Artificiosa Delinatio / Justi Sadeleri" (piatto del titolo tagliato e appoggiato, tracce di stampe moderne precedentemente incollate, alcuni fogli rinforzati, alcune macchie d'acqua per lo più marginali, alcuni foxing, alcuni fori di tarlo, alcune piccole lacerazioni, alcune macchie, alcune macchie). Buono, impressioni successive. Pergamena calcinata del XVIII secolo, dorso con bande in rilievo (macchie, piccoli difetti). Grande raccolta con titolo e 166 stampe di animali, stampate 2 per foglio. Animali europei ed esotici, tra cui insetti, anfibi, rettili, mammiferi e creature mitologiche. Una nota ms. suggerisce che queste illustrazioni sono legate all'opera del naturalista italiano Ulisse Aldrovandi (1522-1605). Preceduto da un frontespizio tagliato, forse di un'altra serie, con lo stemma dei Medici.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

137 
Vai al lotto
<
>

Album con serie di grandi animali. XVII sec. 167 incisioni, circa 9,6 x 13,8 cm, carta vergata, testo in latino e italiano, piatto del titolo con nota ms. errata (?) "Animalium / Cuiusq(ue) Generis(que) / Artificiosa Delinatio / Justi Sadeleri" (piatto del titolo tagliato e appoggiato, tracce di stampe moderne precedentemente incollate, alcuni fogli rinforzati, alcune macchie d'acqua per lo più marginali, alcuni foxing, alcuni fori di tarlo, alcune piccole lacerazioni, alcune macchie, alcune macchie). Buono, impressioni successive. Pergamena calcinata del XVIII secolo, dorso con bande in rilievo (macchie, piccoli difetti). Grande raccolta con titolo e 166 stampe di animali, stampate 2 per foglio. Animali europei ed esotici, tra cui insetti, anfibi, rettili, mammiferi e creature mitologiche. Una nota ms. suggerisce che queste illustrazioni sono legate all'opera del naturalista italiano Ulisse Aldrovandi (1522-1605). Preceduto da un frontespizio tagliato, forse di un'altra serie, con lo stemma dei Medici.

Stima 250 - 350 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 27 giu : 13:00 (CEST)
bruxelles, Belgio
Arenberg Auctions
+3225441055
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.