CARACCA GIOVANNI (1540 - 1607) CARACCA GIOVANNI (1540 - 1607) Ritratto di Marghe…
Descrizione

CARACCA GIOVANNI (1540 - 1607)

CARACCA GIOVANNI (1540 - 1607) Ritratto di Margherita di Savoia, duchessa di Mantova. Olio su tela. Cm 141x99. Provenienza: Alte Meister, Dorotheum, 25 Aprile 2017, lotto 238.Si ringraziano Paolo Bertelli e Arabella Cifani per aver indipendentemente confermato l'attribuzione dell'opera.Molto probabilmente il dipinto nacque come un ritratto di fidanzamento. Figlia di Carlo I di Savoia e di Caterina Michela d'Asburgo, sposò nel 1608 Francesco Gonzaga. Il matrimonio fu un'importante alleanza dinastica, determinante nell'organizzazione del matrimonio fu lo scambio dei ritratti dei due promessi sposi. Bertelli e Cifani concordano sul fatto che il dipinto sia il modello per successivi adattamenti. I numerosi dettagli iconografici hanno permesso di identificare il soggetto. Il tessuto è ricamato con il nodo di Savoia, la collana verrà usata in altri ritratti di stato. Il dipinto potrebbe essere a tutti gli effetti il ritratto eseguito dal pittore di corte Jan Kraeck (a Torino dal 1568 al 1607, anno della morte) e inviato a Mantova per il fidanzamento. Carlo I vedeva i ritratti come strumenti per far avanzare le fortune della sua dinastia... Cornice presente

19 

CARACCA GIOVANNI (1540 - 1607)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati