JAMES ABBOTT MCNEILL WHISTLER (AMERICAN 1834- 1903), NUDE MODEL RECLINING (M.160…
Descrizione

JAMES ABBOTT MCNEILL WHISTLER (AMERICAN 1834- 1903), NUDE MODEL RECLINING (M.1606)

JAMES ABBOTT MCNEILL WHISTLER (AMERICANO 1834-1903) MODELLA NUDA RECLINATA (M.1606))Gesso e pastello su carta marrone Firmato con monogramma a farfalla (in basso al centro)17,5 x 28 cm Eseguito nel 1900.Provenienza:Nello studio dell'artista alla sua morte e lasciato in eredità alla cognata Miss R. PhilipMiss Rosalind Birnie Philip (1873-1958)P & D Colnaghi & Co Ltd., Londra, 1943La collezione di Sir Bruce S. Ingram (1877 - 1963) O.B.E., M.C., nato il 2 giugno 1943La collezione del Professor Luke Herrmann (1933-2016)Thomas Agnew & Son Ltd., Londra, 1974Da una collezione privataEsposta:Londra, Thomas Agnew & Son Ltd., Liverpool, Walker Art Gallery, Glasgow, Glasgow Art Gallery and Museum, Whistler: L'opera grafica: Amsterdam, Liverpool, Londra, Venezia, 1976, no. 55New York, M. Knoedler & Co, Inc., Notes, Harmonies and Nocturnes: Small Works by James McNeill Whistler, 29 novembre - 27 dicembre 1984, n. 60Londra, Tate Britain, Degas, Lautrec and Britain, 6 ottobre 2005 - 15 gennaio 2006, mostra itinerante a Washington, The Phillips Collection, 18 febbraio - 14 maggio 2006, n. 86.Letteratura: M. MacDonald, Whistler: The Graphic Work: Amsterdam, Liverpool, Londra, Venezia, Agnew's, Londra, Walker Art Gallery, Liverpool, e Glasgow Art Gallery and Museum, Glasgow, 1976, cat. n. 55M. MacDonald, Notes, Harmonies, and Nocturnes: Small Works by James McNeill Whistler, M. Knoedler and Co., New York, 1984, cat. No. 60, illustratoM. MacDonald, Whistler Pastels and Related Works in the Hunterian Art Gallery, Hunterian Art Gallery, University of Glasgow, 1984, p. 30M. MacDonald, James McNeill Whistler, Drawings, Pastels and Watercolours, New Haven, 1995, n. 1606A. Gruetzner Robins e R. Thomson, Degas, Sickert e Toulouse-Lautrec. London and Paris, 1870-1910, Tate Britain, Londra, 2005-2006, n. 86, pp. 159,160, illustratoM. MacDonald, G. Petri, James McNeill Whistler: The paintings, a catalogue raisonné, University of Glasgow, 2020, sito web all'indirizzo ., no. M.1606.L'opera in questione è uno dei tre pastelli che raffigurano Ethel Warwick, tutti disegnati il 4 giugno 1900 nello studio dell'artista, all'8 di Fitzroy Street, secondo Birnie Philip. Non è stato possibile identificare l'identità di Ethel Warwick, anche se la donna fece da modella anche per Philip Wilson Steer (1860-1942), posando per i suoi dipinti Hydrangeas (Ortensie), 1901 (Fitzwilliam Museum, Cambridge) e Portrait of Miss Ethel Warwick (Ritratto di Ethel Warwick), 1902 (South African National Gallery, Città del Capo). In uno di essi, la modella sembra dormire, con un braccio infilato sotto la testa (M.1604). Sembra essere stato eseguito rapidamente, principalmente in nero, con alcune lumeggiature colorate. Il terzo pastello mostra Ethel in una posa più provocante, con una mela nella mano sinistra e il braccio drappeggiato sullo schienale del divano (M.1605). La figura è stata lavorata a pastello colorato, così come il dettaglio della mela, mentre lo sfondo è leggermente abbozzato. Esiste un altro studio simile di una modella non identificata che dorme, al Terra Museum of American Art di Chicago, anch'esso con Rosalind Birnie Philip e da Agnew's nello stesso periodo nel 1974. Come per molti dei suoi pastelli, l'artista ha lavorato su un altro disegno di cui non era soddisfatto. Il presente studio è stato realizzato sopra uno studio di una donna in blu su sfondo giallo, disegnato longitudinalmente. Il presente disegno è firmato con il vivace monogramma a farfalla di Whistler, basato su un disegno stilizzato delle sue iniziali, che l'artista sviluppò alla fine degli anni Sessanta del XIX secolo, in seguito alle critiche rivolte alla sua firma troppo vistosa. Divenne così sinonimo del suo lavoro che i collezionisti che possedevano opere precedenti all'uso della farfalla, gli inviavano le loro opere per farle aggiungere a posteriori. Il suo fascino per l'estetica giapponese deve aver giocato un ruolo nella sua formazione e la farfalla è stata accuratamente posizionata come parte della composizione complessiva e non come semplice marchio di fabbrica. Gli amici e biografi dell'artista Joseph ed Elizabeth Pennell hanno ricordato di aver visto opere incompiute con una farfalla altamente rifinita, sottolineando l'importanza del monogramma nello schema generale. L'allievo di Whistler, Mortimer Mempes, ricorda di aver discusso regolarmente sulla posizione della farfalla: "Era un piccolo scherzo tra noi, e dopo alcuni mesi di abitudine ero invariabilmente in grado di mettere il dito sul punto in cui la farfalla doveva essere collocata per creare l'equilibrio del quadro" (M. Mempes, Reminiscences of Whistler, Londra, 1903, p. 254). Il disegno del suo monogramma si è evoluto nel corso degli anni ed è stato modificato per riflettere lo stato d'animo dell'artista o eventi specifici, ad esempio al momento del processo contro Ruskin, la farfalla aveva un pungiglione nella coda. Quando nel 1888 si sposò, la farfalla aveva un trifoglio stilizzato sulla parte superiore per ricordare le iniziali della moglie e simboleggiare la fortuna. Il presente foglio faceva parte di diverse collezioni di rilievo. Rosalind Birnie Philip (1873-1958) è stata giocatrice di Whist

140 

JAMES ABBOTT MCNEILL WHISTLER (AMERICAN 1834- 1903), NUDE MODEL RECLINING (M.1606)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche