Null SAINT FLORENTIN (Louis PHÉLYPEAUX, Comte de) 1705-1777 - Segretario di Stat…
Descrizione

SAINT FLORENTIN (Louis PHÉLYPEAUX, Comte de) 1705-1777 - Segretario di Stato, Ministro ; Duc de LA VRILLIÈRE nel 1770 - Acad. Fse - Lettera firmata "Le Duc de LA VRILLIÈRE" a VERSAILLES (Château de) il 27 novembre 1770, a M. DUPETIT THOUARS Luogotenente del Re a SAUMUR. 1p folio: "Non ho dimenticato, Signore, la richiesta che avete fatto di un posto di paggio nella Piccola Scuderia del Re, per il signor vostro figlio, Siate ben persuaso che farò ciò che dipende da me per farlo entrare nella prossima livrea. Perciò l'ho appena inserito nella lista che devo presentare al Re a questo scopo.

216 
Online

SAINT FLORENTIN (Louis PHÉLYPEAUX, Comte de) 1705-1777 - Segretario di Stato, Ministro ; Duc de LA VRILLIÈRE nel 1770 - Acad. Fse - Lettera firmata "Le Duc de LA VRILLIÈRE" a VERSAILLES (Château de) il 27 novembre 1770, a M. DUPETIT THOUARS Luogotenente del Re a SAUMUR. 1p folio: "Non ho dimenticato, Signore, la richiesta che avete fatto di un posto di paggio nella Piccola Scuderia del Re, per il signor vostro figlio, Siate ben persuaso che farò ciò che dipende da me per farlo entrare nella prossima livrea. Perciò l'ho appena inserito nella lista che devo presentare al Re a questo scopo.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

DESHAYES (P. B.). Physique du Monde, démontrée par une seule cause & un seul principe, communs à tous les Corps en général, propres à chacun d'eux en particulier, & prouvés par l'expérience. Versailles, chez Blaizot & Paris, chez Valade, 1775. In-8, pieno marocchino rosso contemporaneo, dorso liscio decorato con ferri dorati, frontespizio fulvo, triplo filetto che incornicia le copertine, stemma dorato al centro, tutti i bordi dorati, bordura interna; XVI-244pp.-[2]ff. Lievi danni al dorso, frontespizio annerito, doratura del dorso un po' sbiadita, angoli inferiori opacizzati, per il resto in buono stato. Piccoli anelli di umidità ai margini di alcune pagine, ma interno fresco. Bella copia con le armi del Duc de La Vrillière (OHR, pl. 2268, ferro n. 19). Gran ministro di Luigi XV, Louis Phélypeaux (1705-1777) fu chiamato Comte de Saint-Florentin e poi Duc de La Vrillière (1770). Segretario di Stato dal 1723, in successione al padre, ispirò a Luigi XV una fiducia che non venne mai meno: fu responsabile della Segreteria di Stato per la Casa del Re dal 1725 al 1775, inizialmente condividendo l'incarico con il cugino Maurepas, poi assumendolo interamente dopo la disgrazia di Maurepas (1749). Dal 1751 fece parte del Consiglio del Re come Ministro di Stato e, dopo la caduta in disgrazia di d'Argenson (1757), assunse l'amministrazione della città di Parigi, che era stata temporaneamente distaccata dalla Segreteria di Stato della Casa del Re. Il fisico Deshayes gli aveva dedicato il suo precedente lavoro intitolato "Essai de Physique sur le système du Monde", pubblicato nel 1772.