Null Bernard Buffet - gli anni '50 - Celebrato negli anni '50 come il nuovo Pica…
Descrizione

Bernard Buffet - gli anni '50 - Celebrato negli anni '50 come il nuovo Picasso, Bernard Buffet (1928-1999) fu anche uno dei pittori più controversi del suo tempo. Questo libro ripercorre dodici anni di carriera del prodigioso artista. Dal 1946, quando iniziò a esporre, al 1958, anno della sua prima grande retrospettiva parigina. In un'epoca segnata dall'astrazione, Buffet era decisamente figurativo. Ammiratore di Dürer, Rembrandt, David e Courbet, segue la grande tradizione di questi maestri, forgiando un linguaggio originale e immediatamente riconoscibile. Condividendo la sua vita con Pierre Bergé dal 1950 al 1958, l'artista affronta con prodigiosa energia ogni genere pittorico, dalla natura morta alla storia, dal paesaggio al ritratto. Definita "miserabilista" da alcuni critici, la sua opera evoca talvolta il realismo poetico del cinema francese degli anni Trenta e Quaranta. Ma si distingue per l'uso sottile del colore e la padronanza del disegno. Questo libro invita a scoprire e a fare propria tutta la ricchezza di quest'opera singolare, attraverso più di cento riproduzioni e un'intervista esclusiva a Pierre Bergé. - Citadelles & Mazenod - 2016

29 

Bernard Buffet - gli anni '50 - Celebrato negli anni '50 come il nuovo Picasso, Bernard Buffet (1928-1999) fu anche uno dei pittori più controversi del suo tempo. Questo libro ripercorre dodici anni di carriera del prodigioso artista. Dal 1946, quando iniziò a esporre, al 1958, anno della sua prima grande retrospettiva parigina. In un'epoca segnata dall'astrazione, Buffet era decisamente figurativo. Ammiratore di Dürer, Rembrandt, David e Courbet, segue la grande tradizione di questi maestri, forgiando un linguaggio originale e immediatamente riconoscibile. Condividendo la sua vita con Pierre Bergé dal 1950 al 1958, l'artista affronta con prodigiosa energia ogni genere pittorico, dalla natura morta alla storia, dal paesaggio al ritratto. Definita "miserabilista" da alcuni critici, la sua opera evoca talvolta il realismo poetico del cinema francese degli anni Trenta e Quaranta. Ma si distingue per l'uso sottile del colore e la padronanza del disegno. Questo libro invita a scoprire e a fare propria tutta la ricchezza di quest'opera singolare, attraverso più di cento riproduzioni e un'intervista esclusiva a Pierre Bergé. - Citadelles & Mazenod - 2016

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati